Volley: Elisa Zanette vicinissima a Novara. Mondovì saluta il suo “bomber”

Il mercato di A2 entra nel vivo. Erblira Bici, in uscita da Busto, potrebbe tornare in zona ma... con la maglia di Cuneo

Elisa Zanette saluta i tifosi monregalesi a fine partita

Si entra finalmente nel vivo del volley mercato. Le squadre femminili di serie A2 ormai si sono messe tutte al lavoro già da tempo, per definire le rose che verranno presentate al via della prossima stagione. Anche se finora sottotraccia, la Lpm Bam Mondovì sta facendo un grande lavoro in questo senso, come conferma il ds Paolo Borello: «Non posso anticipare operazioni di mercato, ma vi assicuro che la formazione del Puma per la prossima stagione sarà molto competitiva. Stiamo allestendo una rosa di alto livello e siamo soddisfatti di quanto fatto fin qui. Se avremo una straniera in squadra? Tutto dipende dalle opportunità che potranno presentarsi». Detto dell'addio ufficiale della banda argentina Elina Rodriguez, che giocherà in Francia, a Nancy, è ormai davvero vicinissima anche la partenza di "bomber" Elisa Zanette. Il forte opposto veneto, protagonista delle ultime due stagioni a Mondovì, a 24 anni compiuti è pronta per il grande salto in A1 e il prossimo anno giocherà a Novara (mancano solo i dettagli per il suo ritorno nella squadra che sei anni fa la "lanciò" nel volley di alto livello). Stesso ruolo, ma strada completamente diversa invece quella che potrebbe intraprendere Erblira Bici, l'opposto albanese "scovato" proprio da Paolo Borello nel suo paese d'origine, ormai quattro anni fa. "Era", dopo aver lasciato la Lpm Bam, ha giocato in A1 a Novara e a Busto Arsizio, ora però è determinata a "cambiare aria" nuovamente. In questi giorni, sul web sono circolate voci secondo le quali sarebbe possibile un ritorno di Era proprio a Mondovì, ma noi crediamo invece che la forte attaccante potrebbe essere il prossimo obiettivo di Cuneo. In questo modo Era manterrebbe la categoria e sembra oltretutto che i contatti tra società e giocatrice siano già stati avviati. Per quanto riguarda il mercato della Lpm Bam, nei prossimi giorni potrebbero essere ufficializzate altre partenze (si prospettano numerose novità sia in ingresso sia in uscita). Le giovani e talentuose Francesca Scola ed Alice Tanase sono invece intenzionate a restare, hanno bisogno di giocare con continuità per proseguire il loro percorso di crescita e, in questo momento, Mondovì rappresenta la piazza ideale per loro.

Leggi l'articolo completo di volley mercato monregalese, sull'edizione cartacea del nostro giornale, in edicola da mercoledì maggio 13 maggio.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
mondovì giovani flautisti california

Venerdì 9 a Piazza concerto di flauti con l’Academia Montis Regalis

Il flauto riveste da sempre un ruolo centrale nel repertorio classico – e non solo, visto che negli ultimi decenni ha trovato ampio spazio anche nel jazz, nel pop e nella world music –...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...