
Due nuovi movimenti di volleymercato hanno trovato conferme ufficiali ieri, sabato 23 maggio. Come già ampiamente anticipato nelle settimane scorse, la centrale genovese Viola Tonello, dopo aver dato l'addio a Mondovì, si è accasata alla Itas Martignacco, società che partecipa al campionato di A2. La società friulana proprio oggi (24 maggio) ha dato il benvenuto ufficiale a Viola, con una videochiamata pubblicata sulla pagina Facebook della squadra. Altra firma arrivata nella giornata di ieri è quella dell'opposto albanese Erblira Bici, scoperta nel suo paese d'origine dal ds monregalese Paolo Borello, che nell'estate del 2016 l'aveva portata all'ombra del Belvedere, permettendole di vestire la maglia della Lpm Bam Mondovì, che si rivelò per lei un vero trampolino di lancio verso la A1. Dopo una stagione a Novara e una a Busto, "Era" ha deciso quindi di tornare in Granda, proprio nella terra che l'ha accolta quando arrivò in Italia prima volta. Contrariamente alle voci che la volevano pronta per un ritorno a Mondovì, si è invece concretizzata la nostra previsione: Bici è il nuovo opposto di Cuneo. La doppia notizia su Viola ed "Era" obbligatoriamente ci riporta alla mente l'indimenticabile stagione 2017-2018, l'unica in cui hanno giocato insieme a Mondovì, contribuendo a creare la rosa più forte che si sia mai vista finora in città. Quell'anno, il primo con Davide Delmati in panchina, il Puma si rivelò una vera macchina da punti, facendo divertire e sognare il pubblico monregalese fino alla fine del torneo. Viola ed "Era", insieme a compagne dal calibro di Jessica Rivero, Silvia Agostino, Ilaria Demichelis, Federica Biganzoli e Sofia Rebora, riuscirono anche in un'impresa storica, mai successa prima a Mondovì: trascinarono la Lpm Bam in Coppa Italia, partita dopo partita, arrivando a disputare la finalissima di Bologna, contro il San Giovanni in Marignano.