Intervista a Leah, giocatrice americana della Lpm Bam: «Supporto il Black Lives Matter»

Le prime parole da pumina, al nostro giornale, di Leah Hardeman, la schiacciatrice "a stelle e strisce" appena ingaggiata dalla società monregalese

Il primo contatto con la nuova stella della Lpm Mondovì arriva con una intervista via mail. Dalla Georgia all’Italia. Leah Hardeman è pronta a vestire la maglia del Puma per la prossima stagione di A2 femminile. Sarà per lei la prima volta nel nostro Paese. Una nuova avventura tutta da vivere.

Prima di tutto, benvenuta Leah. Cosa ti aspetti dalla prossima avventura qui in Italia?
Questa avventura in Italia mi stimola tantissimo come giocatrice. Sono impaziente di allenarmi con uno staff di alto livello e compagne di squadra di grande talento. Mi aspetto di giocare in fronte a tanti tifosi che ci supporteranno al massimo. Non vedo l’ora di giocare, vincere e scoprire un Paese bellissimo come l’Italia.

Hai già parlato con coach Delmati?
No, non ancora. Ho incontrato, in videochiamata il presidente e il direttore sportivo. Credo che conoscerò coach Delmati molto presto.

Credi che il livello del campionato italiano sia superiore a quello francese?
Il campionato italiano è di alto livello e saremo messe alla prova negli allenamenti e nelle partite.

I tifosi della Lpm hanno grandi aspettative su di te: vorresti mandar loro un messaggio?
Ciao a tutti i tifosi di Mondovì. Sono entusiasta di conoscervi tutti nella stagione che verrà. Spero che Mondovì diventi la mia seconda casa.

Come hai vissuto questo momento così particolare?
Vivo a Decatur, in Georgia con mia mamma. Ho anche mia sorella e i suoi due bambini che vivono vicino a noi. Nella nostra città i negozi e gli impianti stanno riaprendo e finalmente potrò riprendere con la pallavolo con le squadre locali. Per quanto riguarda gli hobby, durante la quarantena ho fatto yoga e mi sono appassionata all’artigianato e alla cura delle piante.

Cosa pensi delle proteste scoppiate negli Usa? Del presidente Trump?
Preferisco non rispondere a domande di natura politica perché non sarebbe facile spiegare e approfondire argomenti così complicati e difficili. Comunque supporto certamente il movimento “Black Lives Matter”.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

In Provincia Robaldo e Danna incontrano le Consulte giovanili

Lunedì pomeriggio 2 ottobre il presidente della Provincia Luca Robaldo e il consigliere delegato Pietro Danna hanno incontrato in Sala Giolitti una cinquantina di giovani, in rappresentanza delle varie Consulte giovanili istituite presso i...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...