Alta velocità sulla “Pedaggera”: serve coordinazione, per controlli più efficaci

Riunione dei sindaci sul problema sicurezza sulla Sp 661: «Vogliamo tutelare i residenti della zona, agevolando il turismo che altrimenti rischia di essere penalizzato»

Venerdì pomeriggio nella sede dell’Unione montana di Ceva, si è svolto un incontro per discutere il problema del traffico motociclistico e degli incidenti che spesso si verificano sulla Provinciale 661 “delle Langhe”, la tanto discussa quando bella e panoramica “Pedaggera”, tra Montezemolo e Murazzano, che sta destando molta preoccupazione tra gli Amministratori dei Comuni della zona. Ad indire l’incontro è stato il vice sindaco di Sale Langhe nonché vice presidente dell’Unione, Andrea Mozzone, che ha invitato i primi cittadini di Dogliani, Belvedere Langhe, Murazzano, Paroldo, Sale Langhe, Sale San Giovanni e Montezemolo. Presenti anche i consiglieri provinciali Pietro Danna ed Annamaria Molinari. «Sono molto soddisfatto di questo incontro – spiega Mozzone –. Forse è la prima volta che tutti si siedono intorno ad un tavolo per discutere insieme della questione “Pedaggera”. Abbiamo deciso di fare al più presto un tavolo tecnico invitando anche le Forze dell’ordine e l’Unione Alta Langa. La nostra idea è quella di porre in essere una prevenzione seria e severa, ma con un coordinamento tra tutti per rendere più efficaci i controlli. Bisogna tutelare in primis chi abita in questo territorio, agevolando il turismo che altrimenti rischia di essere penalizzato. Si è presentato anche il fotografo che immortala i motociclisti e c’è stato uno schietto confronto. Voglio sottolineare un concetto molto importante: non si vuole perseguitare nessuno, anzi. La nostra intenzione è quella di fare coesistere tutte le situazioni che sono molto importanti per il nostro territorio, ma rispettando le regole e tutelando la sicurezza di tutti». Il consigliere provinciale Danna, a margine, ha aggiunto: «Un incontro importante, a cui seguirà una riunione più operativa, con i tecnici preposti. La Provincia è vicina ai Comuni per questo problema, sottolineando che non si vuole reprimere nulla, bensì tutelare il turismo e, allo stesso tempo, avere il polso della situazione per quanto riguarda i controlli. Saremo sempre disponibili per attività di supporto e di coordinamento».

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...