Cinquant’anni di parrocchia per don Gian Piero a Moline

Domenica la celebrazione dedicata ai 50 anni del parroco, alla presenza del vescovo Mons. Miragoli e del sindaco di Vicoforte, Valter Roattino

Nel pieno e rigoroso rispetto delle norme legate alla pandemia del coronavirus e senza nessuna iniziativa esterna celebrativa o commemorativa, domenica 14 giugno durante la Messa delle ore 10 la comunità di Vicoforte Moline ha ricordato il 50° anniversario di presenza in parrocchia del parroco don Gian Piero Dall’Orso che fece il suo ingresso il 5 aprile 1970. Una collettività, quella di Moline, molto piccola (160 abitanti circa), ma vivace e, nella percentuale della media nazionale, attiva e dinamica nei ruoli e nei servizi prestati alla chiesa con prontezza, gratuità e dedizione. Sono intervenuti alla celebrazione anche il vescovo, Mons. Miragoli e il sindaco di Vicoforte, Valter Roattino.

Domenica è stato il giorno del grazie, reciproco, semplice, commosso. Il vescovo, che ha preso la parola all’inizio della celebrazione, ha sottolineato l’importanza di coltivare la riconoscenza, per l’opera continuativa di 50 anni. “50 anni – ha detto mons. Miragoli – sono tantissimi” e ricalcano il grande numero di generazioni che il parroco ha conosciuto e accompagnato. Il vescovo Egidio ha poi ribadito che anche la data scelta, nella solennità del “Corpus Domini”, è particolarmente significativa, poiché “pone al centro dell’attenzione l’Eucaristia: sacerdote ed Eucaristia sono un binomio inscindibile”; senza sacerdote non c’è Eucaristia e “ricordare 50 anni di Eucaristie celebrate, 50 anni di comunità radunata e coltivata è una cosa importante. So cosa vuol dire – ha proseguito il vescovo – soprattutto nelle piccole parrocchie, la Messa domenicale, sapere che il prete c’è anche se non abita fisicamente in sede”.

Alla fine della Messa, il sindaco ha rivolto, a nome suo personale e di tutta la collettività civile vicese, sincera gratitudine al parroco che in questi anni ha dato e fatto molto, oltre agli auguri che la sua testimonianza resti al centro di tutti i molinesi e che la sua attività possa continuare ancora per tanto tempo.

Conclusivamente, prima di sciogliere l’assemblea, i fedeli di Moline, attraverso una loro rappresentante, ringraziando il vescovo, il sindaco e il vice-sindaco di Vicoforte per la loro condivisione, hanno tracciato l’affetto e la riconoscenza per don Dall’Orso, che, negli anni, ha espresso la sua presenza costante, sollecita, disponibile, che ha improntato il suo ministero sul comandamento dell’Amore, come fondamento della vita e del rapporto con gli altri, che si è posto ad accompagnamento della comunità dove sono cresciuti i loro ragazzi e dove hanno pianto i loro defunti, che ha voluto evidenziare con orgoglio le radici del paese

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...