Il vulcanico Ruiz Zafón: scrittore e appassionato di musica
Si è spento Carlos Ruiz Zafón, amatissimo scrittore spagnolo, a soli 55 anni, per una malattia che lo perseguitava da tempo: la notizia ha colpito tutto il mondo della cultura come un fulmine a ciel sereno. Zafón è autore di tanti romanzi di successo, a partire dalla tetralogia del Cimitero dei libri dimenticati, aperta da quel "L'ombra del vento" diventato un vero e proprio caso editoriale mondiale. "L'ombra nel vento" vanta più di otto milioni di copie vendute e diversi premi, tradotto in più di trenta paesi in tutto il mondo. Sicuramente è stato uno degli autori spagnoli più letti di sempre e più famosi nel mondo.
Carlos Ruiz Zafón e la passione per la musica
Le Soundtracks dei suoi capolavori
Se però la qualità del lavoro letterario di Zafón era ben nota solo gli ammiratori più fedeli ne conoscevano un altro, curioso, lato, abbastanza unico. L'autore catalano infatti era un artista eclettico, che amava coltivare più forme artistiche. Ad esempio, ha spesso raccontato di come gli fosse utile "Visualizzare" i suoi romanzi quasi come dei film, dando un preciso taglio preciso ad ogni scena. Era però anche un musicista dilettante, che si divertiva a suonare e scrivere le colonne sonore dei suoi libri. Musica che si può scaricare, ed è tuttora disponibile sul suo sito ufficiale.
Clicca qui per ascoltare le composizioni di Carlo Ruiz Zafón
La sua musica era stata suonata dal vivo per la prima volta nel 2014, in un memorabile concerto al Palau de la musica Catalana di Barcellona. Una delle sale da concerto più belle d'Europa, con straordinarie decorazioni in stile liberty. L'Orquestra Simfònica del Vallès insieme al pianista Gregori Ferrer, suonò una selezione di brani composti dall'autore, ispirati ai capitoli del suo libro di maggior successo, proprio "L'Ombra del vento". Il programma comprendeva anche la "Sherazade" di Rimski-Korsakov. Un'occasione unica per scoprire un altro versante della produzione artistica del vulcanico Zafón.
In occasione del concerto a Barcellona del 2014, Zafón, non potendo essere presente, inviò un video messaggio, in cui parlava della propria passione della musica e svelava qualche dettaglio del suo approccio alla composizione:
VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI