Casa di riposo “Don Rossi”: ora rischia di chiudere

Non trova pace la Casa di riposo “Don Bartolomeo Rossi”: dopo le difficoltà dell’emergenza Covid, una nuova minaccia si affaccia all’orizzonte della Rsa. La struttura infatti non ha attualmente ospiti a sufficienza per sostenersi. Proseguendo su questa strada, c’è il rischio concreto di una chiusura che rappresenterebbe senza dubbio la perdita di un servizio importante per la comunità villanovese.

«Se le istituzioni – Comune, Provincia, Regione – non ci aiutano, rischiamo di chiudere – dice il presidente del Cda don Giampaolo Laugero –. Se a pieno regime di ospiti viaggiavamo sul filo del rasoio, ora, con più di un terzo degli ospiti in meno, rischiamo davvero la chiusura. La “Casa di riposo” è un bene della collettività, un servizio reso al paese, che in questo momento ha bisogno di solidarietà e di sostegno concreto. Se venisse meno la “Don Rossi” sarebbe un danno per tutti». Dall’inizio dell’emergenza Covid, che ha colpito molto pesantemente la Rsa villanovese, con una crisi arrivata fino all’evacuazione disposta dal dottor Raviolo dell’Unità di crisi, all’interno della struttura si sono verificati molti decessi. I pazienti sono rientrati in struttura alla spicciolata, dopo il ricovero nelle strutture ospedaliere (con l’eccezione di due o tre anziani, le cui famiglie hanno scelto diversamente) e ad oggi in struttura sono presenti 23 ospiti. Il cammino per tornare a pieno regime sarà lungo. In più i costi per la gestione sono aumentati notevolmente, con le nuove normative di sicurezza in vigore. «Le spese di gestione sono addirittura aumentate perché occorre essere muniti dei presidi sanitari (dai camici ad hoc, alle mascherine, ai copri calzari…) che hanno un costo non indifferente», spiega ancora don Laugero. «Anche l’accoglienza di nuovi ospiti è operazione complessa e non immediata. Occorrono due tamponi negativi consecutivi, la quarantena, il loro consenso a tutto questo. Il ritorno a pieno regime sarà possibile solo su tempi molto lunghi».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...