Cantieri e code per la Liguria, Cirio scrive ad Autostrade: «Insostenibile la tariffa piena»

Cantieri, carreggiate uniche e trasloco al mare. È stato un altro week end in coda per i piemontesi sulle autostrade delle Liguria. Sul tema è intervenuto anche il presidente di Regione Alberto Cirio che, assieme all'assessore ai trasporti Gabusi, ha indirizzato una lettera ad Autostrade per l'Italia. 

«Le notizie che si stanno rincorrendo negli ultimi giorni – si legge –, evidenziano la situazione di disagio per tutti coloro i quali dal Piemonte si spostano verso la Liguria utilizzando uno qualsiasi degli assi autostradali fra le due Regioni. Le code, per la maggior parte dovute ai lavori in corso sulle carreggiate, stanno creando notevoli difficoltà ai tanti cittadini che dalla nostra regione si stanno spostando verso la riviera ligure; facciamo riferimento ai tanti lavoratori che devono raggiungere la regione limitrofa proprio per motivi legati alla professione, così come agli autotrasportatori, tutte categorie pesantemente colpite dalle misure restrittive dei mesi scorsi. Non dimentichiamo, infine, i tanti che devono raggiungere i propri cari e le abitazioni di proprietà».

«Siamo consci che il periodo di lockdown ha inciso in modo rilevante sulla programmazione degli interventi, ma non possiamo non rilevare che una diversa organizzazione dei cantieri potrebbe facilitare il deflusso del traffico. In questo senso, le segnalazioni che ci giungono richiamano anche ad una migliore informazione nei confronti degli utenti delle autostrade. Nei giorni immediatamente precedenti alla pandemia, poi, sono pervenute alla nostra attenzione molte richieste di intervento in merito alle tariffe: già allora, infatti, numerosi cittadini giudicavano insostenibile il pagamento della tariffa piena a fronte dei disagi causati dagli interventi sulle tratte».

«Rimettiamo a Voi, quindi, la valutazione della possibile applicazione di una scontistica, confidando non vogliate far mancare un approfondimento in merito. La ripresa degli spostamenti è fondamentale per consentire ai cittadini di ritornare, pur con tutte le precauzioni previste, alla normalità sia nella vita lavorativa sia nel tempo libero ed il molo del trasporto autostradale è imprescindibile. La Regione Piemonte, per quanto di competenza, vigilerà in tal senso, certa delle costruttive sinergie che i gestori e le Società Concessionarie vorranno garantire».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...