PreMeeting di Loano, dal 3 al 5 luglio testimonianze e riflessioni sulla meraviglia. Evento in diretta streaming

Pre Meeting Loano 2020

Dal 3 al 5 luglio la Marina di Loano ospita la quinta edizione del PreMeeting. L’attesa kermesse organizzata dall’associazione Cara Beltà quest’anno potrà essere seguita in diretta streaming.

Preludio del Meeting di Rimini, l’evento si ispira a una citazione del filosofo ebreo Abraham Joshua Heschel, “Privi di meraviglia, restiamo sordi al sublime”.

Le voci più autorevoli del panorama culturale, sociale, religioso ed economico nazionale porteranno le loro testimonianze e riflessioni sul tema di quella meraviglia che la realtà ci desta e senza la quale tutto sarebbe scontato e opaco. Nell’epoca del nichilismo diffuso, il problema umano – e con esso i tanti problemi del mondo – si concentrano in questa possibilità di stupirci ancora.

Ed è per questo che il PreMeeting mette a tema nella serata inaugurale di venerdì 3 luglio proprio il tema della meraviglia.

Ad aprire il lavori saranno alle 21.15 Bernhard Scholz, presidente Fondazione Meeting di Rimini, e don Marco Pozza, cappellano del carcere Due Palazzi di Padova. Nel corso dell’appuntamento si parlerà sia del tema del meeting sia della testimonianza della vita dal carcere di Padova, dove in una condizione di vita drammatica, tra uomini che hanno commesso delitti e reati gravissimi, si può ancora incontrare la speranza di una nuova vita.

La manifestazione proseguirà sabato 4 luglio con due incontri: il primo, alle 18, dal titolo “Rispondere al bisogno per condividere il senso della vita”, vedrà la partecipazione di Ernesto Olivero, fondatore Sermig, Andrea Franchi, presidente Banchi di Solidarietà, e Martina Isoleri, consigliere comunale Albenga. Il tema è quello della solidarietà e dei bisogni. Il secondo, alle 21.15, intitolato “Il risveglio dell’umano”, avrà come relatori don Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, Mauro Magatti, docente di sociologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, e Chiara Giaccardi, docente di sociologia della comunicazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. A tema la presentazione del libro di don Julián Carrón, Il risveglio dell’umano, nato dalla sfida che la realtà del Coronavirus ha posto a tutti noi: domande inattese e pensieri e paure che non sapevamo nemmeno di avere.

Il PreMeeting di Loano calerà il sipario domenica 5 luglio con altri due interessanti appuntamenti: alle 18, Amedeo Capetti, medico infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano e Greta Stella, fotografa e volontaria Croce Rossa, recentemente nominata Cavaliere al merito della Repubblica dal Presidente Mattarella, lasceranno le loro “Testimonianze da un tempo vertiginoso”. Ascolteremo quindi l’esperienza di chi ha vissuto l’emergenza sanitaria in prima linea sia curando i malati sia documentando quanto stava accadendo attraverso la fotografia. Alle 21.15, Fausto Bertinotti, politico e scrittore, Massimiliano Salini, Eurodeputato, e Giorgio Vittadini, presidente Fondazione per la Sussidiarietà, discuteranno su “Quale futuro per l’Europa?” Perché se in questi mesi si è parlato molto di Europa, l’Europa è ancora la casa comune? Possiamo ancora aspettarci una solidarietà tra popoli europei? L’Europa sarà in grado di accogliere questa sfida nuova e affrontarla ponendo nuove basi per il futuro? Gli esperti metteranno a tema queste domande e tanto altro con tre ospiti che da diverse storie ed esperienze proveranno ad affrontare le questioni del nostro tempo senza pregiudizi o preconcetti.

Segui il PreMeeting di Loano 2020 sul web https://www.carabelta.it/ o sui social https://www.facebook.com/PreMeeting/.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...