L’Aeroclub Mongolfiere di Mondovì ha un nuovo presidente

L'Aeroclub Mongolfiere di Mondovì ha un nuovo presidente: è Giorgio Bogliaccino. Pilota da quando aveva 26 anni, è il figlio di Piergiorgio "Boba"

mongolfiere mondovì nuovo presidente

L'Aeroclub Mongolfiere di Mondovì ha un nuovo presidente: è Giorgio Bogliaccino. Pilota da quando aveva 26 anni, è il figlio di Piergiorgio "Boba"

Cambio ai vertici dell’Aeroclub Mongolfiere di Mondovì. I soci dell’Aeroclub si sono riuniti in Assemblea la sera di mercoledì 15 luglio – dopo i lunghi mesi del lockdown, finalmente “in presenza” nella sua sede e nel rispetto delle norme di sicurezza – per eleggere il nuovo presidente e il nuovo Consiglio Direttivo.

Il nuovo presidente è il pilota Giorgio Bogliaccino - per tutti, a Mondovì, "Boba jr". Ha 36 anni ed è pilota di mongolfiere da quando ne aveva 26. Giorgio è letteralmente cresciuto in mezzo ai palloni aerostatici: figlio di Piergiorgio Bogliaccino –  “Boba”, uno dei veterani dell’aria di Mondovì –, è salito per la prima volta nella cesta di una mongolfiera quando aveva soli 3 anni!

Giorgio Bogliaccino prende il posto di Gianfranco Curti, che ha guidato l’Aeroclub dal 2017 a oggi. Nel nuovo Direttivo sono stati eletti: Paolo Bonanno, Piergiorgio Bogliaccino, Maximilliano Calleri, Giuseppe Forgione e Natascia Pons.

Il saluto del presidente uscente. Gianfranco Curti, eletto nel 2017, lascia la presidenza dopo tre anni molto importanti per l’Aeroclub monregalese. In questo breve tempo è stata organizzata un’edizione del Campionato Aerostatico Italiano (2018) ma soprattutto due grandi edizioni del Raduno dell’Epifania (2019 e 2020), con decine di mongolfiere nei cieli della città e una folla immensa che ha seguito i voli e i decolli da terra: «Sono certo di lasciare l’Aeroclub in ottime mani – è il suo augurio al successore, nel momento di “passaggio di consegne” –. In questi anni Giorgio ha collaborato strettamente al mio fianco e sono certo che possiede le capacità per portare avanti il lavoro. Il mio ringraziamento va a lui, a tutti i soci, agli sponsor e soprattutto al Direttivo uscente per aver supportato il lavoro di gestione e organizzazione in questi anni».

Il nuovo presidente. Entrato nel Consiglio Direttivo nel 2017, Giorgio Bogliaccino si è contraddistinto durante gli ultimi due Raduni dell’Epifania per aver lasciato la sua “impronta rock” nello show serale Night Glow (le mongolfiere gonfiate al buio a tempo di musica). È stato eletto all’unanimità: «Ringrazio tutti i soci per la fiducia che hanno espresso col loro voto – ha detto – e ringrazio Gianfranco per quanto ha fatto in questi ultimi anni. È stato un grande presidente, so che non sarà facile fare quanto ha fatto lui. Ringrazio il Direttivo uscente e quello appena eletto, con cui sono certo che si potrà lavorare molto bene fin da subito».

Il saluto dell’Amministrazione Comunale. «Ci fa particolarmente piacere apprendere che a ricoprire il ruolo di presidente dell'Aeroclub di Mondovì sia Giorgio Bogliaccino – commenta Luca Olivieri, vicesindaco e assessore alla Cultura e alle Manifestazioni del Comune di Mondovì –. È sicuramente una carica che richiede responsabilità, ma soprattutto una visione di prospettiva e progettuale. Al mondo delle mongolfiere è legata non solo l'attività sportiva, infatti, ma anche lo sviluppo turistico della nostra città. La mongolfiera, grazie anche al lavoro dell’Aeroclub, è diventata il simbolo di Mondovì. Avendo avuto modo di conoscere Giorgio, posso credere che lavorerà bene e con entusiasmo».

Il nuovo Consiglio Direttivo è già al lavoro al prossimo Calendario eventi. L’obiettivo è ovviamente monitorare la situazione nazionale, letteralmente stravolta dall’emergenza Covid anche per quel che riguarda il mondo aerostatico - per cercare di capire come sarà possibile organizzare il Raduno dell’Epifania 2021.

______

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...