Recuperata l’ottocentesca “scala aerea” dei pompieri di Dogliani

Intervento durato un anno da parte di “Pompieri in Langa”. Ora è esposta al pubblico in piazza Umberto, in attesa di una collocazione fissa

Dopo un anno di lavori, l’antica “scala aerea” dei pompieri di Dogliani è ora completamente recuperata. L’Associazione “Pompieri in Langa”, che si è occupata dell’intervento, ha inoltre deciso di esporla per qualche tempo nella zona pedonale di piazza Umberto I, in attesa che le venga poi trovata una collocazione fissa. Claudio Raviola, presidente di “Pompieri in Langa” e capogruppo di maggioranza in Comune, spiega: «Si tratta di una scala in legno risalente al 1800. Dopo il recupero, l’abbiamo voluta esporre, affinché tutti potessero ammirarla. Un’occasione importante anche per far conoscere ai doglianesi e ai tanti passanti, tramite un totem informativo, la storia del nostro storico Distaccamento dei Vigili del Fuoco, nato nel lontano 1888». La scala è tornata perfettamente funzionante e i volontari l’anno “alzata” a più riprese durante il suo recupero, dimostrandone la perfetta integrità. «Si tratta davvero di un “pezzo di storia”, non solo per Dogliani, ma per l’Italia intera – aggiunge Raviola –. Scale come queste ormai sono praticamente introvabili, considerando anche il fatto che erano realizzate in legno, un materiale che tende facilmente a deteriorarsi con il passare degli anni se non viene fatta la corretta manutenzione»

Nuova scritta luminosa sulla caserma di Dogliani
In questo periodo “Pompieri in Langa” si è occupata anche dell’installazione di una nuova scritta “Vigili del Fuoco” luminosa, sulla caserma di Dogliani. La scritta è stata donata dall’Officina Arnulfo, mentre il relativo impianto elettrico è stato realizzato a titolo gratuito dall’elettricista Stefano Altare di Dogliani.

 


Il Monregalese è un meraviglioso scrigno di tesori
scoprilo su VIAGGIO NEL MONTE REGALE
il sito internet del territorio con informazioni, notizie, itinerari, curiosità
per orientarsi tra arte, cultura, enogastronomia, outdoor


VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...

Al “Dardanello a scuola” borse di studio nel ricordo di Raffaele Sasso

Raffaele Sasso è stato uno dei giornalisti storici del Cuneese. Ha collaborato, in particolare, con Gazzetta del Popolo, Il Secolo XIX, La Stampa, la Repubblica, Tgr Rai Piemonte, Ansa Piemonte ed è stato presidente...

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...