Rally di Alba, ci siamo: date, prove, orari

Tutto pronto per domenica 2 agosto, tre le prove speciale: Igliano (in paese e sulle strade di Paroldo e Torresina), la Lovera e la Niella Belbo-Bossolasco. Prima prova del campionato italiano rally

Rally di Alba
Lo scorso anno (con il pubblico presente) vinse il "cannibale" Loeb

Cresce l’attesa per il Rally di Alba numero quattordici. Questa sono infatti i giorni “della vigilia”, che porteranno ad accendere i motori per i ben 162 iscritti, che domenica 2 agosto si sfideranno per la prima prova del Campionato Italiano Rally.

Un appuntamento di spessore, alto valore internazionale, anche, con ben dodici nazioni rappresentate tra cui spicca il Campione del Mondo in carica Ott Tanak. Si evidenzia la sostanziosa presenza della squadra ufficiale Hyundai Motorsport insieme a molti grandi “nomi” dell’Italia da rally. Ed ancora: ben sei vetture World Rally Car “plus”, le regine del mondiale, la massima espressione tecnologica per le corse su strada.

Come da protocollo sanitario federale, la gara sarà a porte chiuse. Il che significa che tutte le aree nevralgiche della competizione non ammetteranno presenza del pubblico. Il parco assistenza, il riordino, la direzione gara oltre alla cerimonia di partenza e di arrivo permetteranno l’accesso solo al personale addetto ai lavori, con possibili limitazioni previste anche per gli operatori media. Lungo le prove speciali non sono previste zone specifiche per il pubblico, per ovviare a questo è stato attuato un servizio di dirette TV, dirette via web e con le piattaforme di interazione sociale.

Rally di Alba, il percorso

CLICCA QUI per la cartina

Le prove speciali, tre ripetute tre volte, saranno dei “classici”. Nella “Igliano” (da 17, 140 Km), usata dal 2016, si corre anche sulle strade di Torresina e Paroldo. Per gli spostamenti si attraversa Murazzano, dove poi ci si collega alla seconda prova, la “Lovera”, che somma vecchio e nuovo comprendendo un tratto storico per il Rally di Alba e introducendo, nella parte finale un pezzo inedito, Infine la “Niella Belbo-Bossolasco”: tornanti in discesa e poi altri tornanti in salita. Lo shakedown si svolge a Cherasco, lungo la strada che collega la zona industriale di Meane con la frazione San Bartolomeo ed ha una lunghezza di 2,750 Km. "Quartiere generale" ad Alba, in piazza Medford e arrivo in piazza Cagnasso.

La prova speciale 1-4-7 di Igliano

17,140 km.  Domenica 2 agosto alle 8.18, alle 12.23 e alle 16.25.
Orario di chiusura della strada: dalle 7.00 alle 19.30. Sono previste brevi aperture tra un giro e l’atro per consentire lo spostamento dei residenti. Il 2020 prevede la partenza poco dopo la borgata Costa San Luigi attraversando il paese di Igliano dopo neppure un chilometro. Dopo il primo accenno di discesa inizia la parte in salita, sulla strada provinciale che corre a mezza costa e accompagna i piloti verso Torresina. Poi si lascia l’ampia provinciale per inerpicarsi in una stradina tra i campi che porta verso gli oltre 770 metri sul livello del mare della secca inversione verso destra che immette sullo “stradone” verso Ceva, tutto affiancata dal bosco. Dopo circa 4 chilometri si passa, con una stretta inversione a sinistra, su un altro tratto stretto e impegnativo che porta a Paroldo prima degli ultimi due chilometri verso borgata Viora con i tornanti finali su cui può pesare la stanchezza e il caldo estivo.

Rally di Alba, il transito a Murazzano 

 

 

Rally di Alba, come seguirlo

Video – Gli orari di riferimento dell’avvio della programmazione sono circa 5’ minuti prima dell’orario indicato su tabella di marcia. La diretta avverrà mediante canale You Tube condivisa poi su tutte le piattaforme di interazione sociale. Diretta web sul portale www.rallylink.it, documentando le varie fasi della gara anche con interviste ai protagonisti.

Radio – Radio Alba, che trasmette da oltre quaranta anni, seguirà l’intero evento dalle frequenze FM 103.4 e 104.6. Sabato 1° agosto avvierà la trasmissione con una presentazione della manifestazione anche con interviste varie. Alla domenica la programmazione sarà per l’intero arco della giornata, seguendo regolarmente le classifiche in tempo reale, con il supporto di interviste ai protagonisti o personaggi del mondo delle corse.

CLICCA QUI per l'elenco dei partecipanti : Pedersoli, Loubet, Neuville, Tanak, Villa, Pedro

Rally di Alba, il programma 

CLICCA QUI - Per il programma completo 

Venerdì 31 luglio
19:30 – 23:00 Verifiche Sportive e Tecniche per i concorrenti con vetture 4WD che fanno lo shakedown, rispettivamente al Palacongressi e all'adiacente Parco Assistenza.

Sabato 1 agosto
7:30 – 14:00 Verifiche Sportive e Tecniche per concorrenti con vetture 4WD che fanno lo shakedown – Cherasco – Racing BRC
8:00 – 14:00 Verifiche Sportive e tecniche per concorrenti che NON fanno lo shakedown – al Palacongressi e all'adiacente Parco Assistenza
10:00 – 14:00 Verifiche sportive e tecniche per concorrenti con vetture 2WD che fanno lo shakedown – Cherasco – Mtm
8:30 – 12:30 Shakedown vetture 4 WD a Cherasco Fraz. San Bartolomeo
14:00 – 17:30 Shakedown vetture 2 WD a Cherasco Fraz. San Bartolomeo
20:01 Partenza da Cherasco, Via Vittorio Emanuele II
20:31 Ingresso Riordino notturno ad Alba P.za Cagnasso.

Domenica 2 agosto

7:01 Uscita riordino
7:04 – 7:19 Parco Assistenza

8:18 ps.1 "Igliano" di 17,140 km
8:57 ps.2 "Lovera" di 10,960 km
9:25 ps.3 "Niella – Bossolasco" di 6,200 km

10:16 – 10:36 Riordino ad Alba P.za Cagnasso
10:39 – 11:24 Parco Assistenza

12:23 ps.4 "Igliano" di 17,140 km
12:59 ps.5 "Lovera" di 10,960 km
13:27 ps.6 "Niella – Bossolasco" di 6,200 km

14:18 – 14:38 Riordino ad Alba P.za Cagnasso

14:41 – 15:26 Parco Assistenza

16:25 ps.7 "Igliano" di 17,140 km
17:01 ps.8 "Lovera" di 10,960 km
17:29 ps.9 "Niella – Bossolasco" di 6,200 km

18:20 Arrivo ad Alba P.za Cagnasso

Il sito web di riferimento dell'evento, all'indirizzo www.rallyalba.it/ è un contenitore importante di informazioni utili a molti fruitori, dagli equipaggi, alle squadre, agli addetti ai lavori ed agli appassionati. E' costantemente aggiornato, molti documenti sono presenti nelle varie sezioni del sito, facilmente scaricabili

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...