Mondovì: ecco come si tornerà a scuola a settembre

Ingressi scaglionati. In mensa a gruppi, divisi per classi, accompagnati. Banchi distanti, ma nessuno "a rotelle". Dalle Elementari alle Medie, nessuna "didattica a distanza", ma lezioni in presenza anche se con distanziamento. E poi: un piano dei trasporti che tenga conto dei bus e dei posti, una serie di adeguamenti in alcune aule.

Nel Consiglio comunale di venerdì 31 luglio l'assessore all'Istruzione del Comune di Mondovì Luca Robaldo ha illustrato il piano del Comune per la riapertura delle scuole il 14 settembre.

LE SCUOLE COMUNALI: ELEMENTARI E MEDIE
Sul piatto ci sono 130 mila euro per adattare le classi, acquistare nuovi arredi (14 mila euro), comprare dispenser, igienizzanti e dispositivi di sicurezza. «Dopo un mese di riunioni – ha detto Robaldo – posso garantire che tutti i 2.200 studenti delle Scuole comunali di Mondovì, dalla Materna alle Medie, frequenteranno in classe e in presenza. Ci saranno alcune problematiche da affrontare con soluzioni “non standard”, ma del resto è lo stesso periodo che stiamo attraversando a non essere “standard”».

Ti potrebbero interessare anche:

MENSE, INGRESSI E TRASPORTI
Si andrà a mensa in gruppi, sempre seguiti da un accompagnatore, e laddove non si potrà il Comune ricorrerà ai "lunch-box", ovvero pasti serviti in cestini separati. Non è escluso che per adattare alcuni refettori si dovrà ricorrere a nuovi spazi, come tensostrutture. Robaldo: «Le mense andranno igienizzate prima e dopo ogni gruppo. Se emergeranno costi ulteriori, lavoreremo per non caricarli sulle famiglie». Il Comune ha mappato tutte le vie di accesso alle scuole, ingressi e uscite, per predisporre un piano di afflussi e deflussi. Ancora da chiudere il quadro sul piano di trasporti, che dipende dalle comunicazioni che arriveranno dalle aziende dei bus in concerto fra di loro, con un lavoro che sta coinvolgendo non solo le aziende (Grandabus, Bus Company) ma anche l'Agenzia della mobilità piemontese.

LE MATERNE E I NIDI
Caso a parte sono i servizi delle scuole 0-6, per le quali le linee guida sono uscite solo il 31 luglio: «Non siamo ancora in grado di relazionare», ha detto Robaldo.

SCUOLE SUPERIORI
Le Scuole Superiori non sono di competenza comunale, ma della Provincia. Robaldo ha però aggiunto: «Sono quasi certo che alcune Scuole superiori dovranno ricorrere alla didattica a distanza, in particolare i Licei. Caso diverso è quello delle scuole professionali e del CFP, in cui ovviamente non sarà sempre possibile».

____________

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

 

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...