Mondovì, Commissione unanime: «Nuova scuola a Piazza, priorità alla Cittadella»

Mondovì: «La nuova scuola a Piazza, priorità alla Cittadella». Il verdetto unanime della Commissione edifici vuoti

Mondovì nuova scuola cittadella

Mondovì: «La nuova scuola a Piazza, priorità alla Cittadella».
Il verdetto unanime della Commissione edifici vuoti

«Il primo obiettivo è il mantenimento della scuola nel rione di Piazza». Questo sta scritto nella relazione finale della Commissione edifici vuoti, istituita dal Comune a settembre (leggi qui). Sì al riuso, no a nuove costruzioni. «L’intervento di realizzazione del nuovo edificio scolastico dovrà interessare un fabbricato esistente vuoto».

E dunque: no alla scuola all'Altipiano, progettata dalla Provincia e tante volte criticata, in Consiglio comunale e di fatto "osteggiata" dallo stesso sindaco (leggi qui).

E la priorità sarà la riqualificazione della Cittadella. Tanto che il sindaco Paolo Adriano ha già inviato una lettera al Demanio proprio a questo scopo.

nuova scuola Altipiano
Il progetto della nuova scuola all'Altipiano

LEGGI ANCHE - Emergenza Covid19, quanti nuovi spazi serviranno alle Scuole Superiori? La Provincia incontra i presidi

LA REAZIONE FINALE
Il documento è stato elaborato all'unanimità dalla Commissione che ha chiuso i lavori oggi, lunedì 3 agosto. «La Commissione ha operato con serietà - si legge nella relazione -, ampia partecipazione da parte dei Commissari e, soprattutto, chiara ‘libertà di pensiero’: ogni Commissario (di maggioranza e/o di minoranza) ha sempre espresso il proprio convincimento tecnico-politico-amministrativo scevro della pregiudiziale data dalla sua appartenenza politica.

Si sono svolti 8 incontri, effettuati due sopralluoghi presso l’ex Ospedale Gallo, uno presso il plesso scolastico di via delle Scuole e uno presso la Cittadella. Si è incontrata la Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Genio Civile. Sono stati organizzati numerosi incontri con i tecnici provinciali, in ultimo, lo scorso 23 luglio, con il Presidente della Provincia, dottor Federico Borgna».

Il risultato dei lavori è chiaro: «La Commissione Speciale intende individuare le seguenti linee di indirizzo, con particolare riferimento all’ubicazione di una Scuola Secondaria Superiore in grado di contenere, in un unico plesso, circa 900 studenti. Tali numeri sono stati evidenziati come esigenze prioritarie da parte dei Dirigenti delle scuole Secondarie di II grado. Primo obiettivo: mantenimento della scuola nel rione di Piazza. La Commissione ritiene che la Scuola Secondaria debba essere mantenuta nel Rione di Piazza, da sempre rione dedicato agli Studi. Nonostante Piazza abbia perso, nel corso degli anni, alcuni servizi (Ospedale, Guardia di Finanza, ecc.), ha, comunque, sempre mantenuto la propria ‘vocazione scolastica’».

«NUOVA SCUOLA A PIAZZA, MEGLIO IN CITTADELLA»
Dove farla? «La priorità è la Cittadella. Da sempre ‘fiore all’occhiello’ di Mondovì, la Cittadella ha ampi spazi, una vista eccezionale e può consentire altresì la costruzione di immobili a servizio della scuola (es. mense, refettori, foresterie, alberghi): insomma, può essere creata una vera e propria ‘Cittadella degli Studi’, in grado di inglobare anche la Scuola di Musica ed il progetto internazionale ‘Circovertigo’. Essendo di proprietà del Demanio, la Commissione Speciale ha richiesto al Sindaco di inoltrate una articolata missiva al Demanio  al fine di conoscere meglio gli intendimenti attuali del Demanio stesso».

SFOGLIA LA GALLERY

«Qualora il percorso per addivenire alla costruzione della nuova Scuola nella Cittadella dovesse rivelarsi eccessivamente oneroso o estremamente lungo, la Commissione Speciale propone come alternative l'ex Ospedale ‘Gallo’ e/o nel Michelotti. Tale soluzione, valutata dalla Commissione fin dall’inizio dei lavori, sembra, ad oggi, non corrispondere appieno alla dimensionalità richiesta dai Dirigenti (ovvero almeno 900 studenti): potrebbe, tuttavia, essere valutata quale ipotesi residuale, previa approvazione di un progetto di ristrutturazione che riguardi anche l’ultimo piano dell’edificio e/o il Padiglione Michelotti». Solo in terza battuta, si propone di «valutare la realizzazione della scuola in altro contenitore disponibile in Mondovì Piazza con un intervento sostituzione edilizia secondo le nuove e complesse disposizioni in materia di edifici scolastici».

___________

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi al Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti feriti, fortunatamente...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....

Antenna 5G a Rifreddo, il sindaco spiega: «L’ordinanza per ora resta, ma valuteremo»

Ormai è quasi certo che si finirà in Tribunale. La società che sta costruendo il traliccio a Mondovì in località Rifreddo, un palo da 30 metri su cui potrà essere installata un'antenna 5G -...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...