Se ne va una persona che per il paese è stata un vero e proprio punto di riferimento: Carmen Allasia, classe 1937, i sanmichelesi se la ricordano da sempre dietro al bancone della sua bottega: tabaccheria, cartoleria ed edicola, sotto i portici di via Nielli. Un negozio che ha ereditato dalla madre e che ha portato avanti dalla metà degli anni '60 fino a pochi anni fa. Già prima di divenire la titolare, comunque, la si poteva vedere dietro al bancone, intenta ad aiutare i genitori. Dopo una parentesi a Torino con il marito Renzo, è tornata a San Michele per gestire l'attività e non se n'è più andata, fino alla pensione, quando ha lasciato l'attività a sua volta, negli anni '90. Tutta San Michele, quotidianamente, è passata da quel bancone, per acquistare giornali, caramelle, articoli di cancelleria, quaderni e oggetti vari, e e scambiare opinioni, informazioni.
«Quando non c'erano i social la tabaccheria era un vero e proprio punto di riferimento e ritrovo per tutto il paese, la frequentavano tutti. Fin da bambino me la ricordo nel suo negozio, era una persona che aveva sempre una buona parola per tutti, un sorriso ineguagliabile - la ricorda il sindaco di San Michele, Domenico Michelotti - Era molto sportiva, da ragazzi ci seguiva anche nelle nostre trasferte calcistiche. Perdiamo davvero una bella figura della nostra comunità. Ha lasciato un segno indelebile per tutti i sanmichelesi. Sentite condoglianze alla famiglia».
Carmen lascia il marito Renzo, la figlia Marinella, con il marito Andrea e la nipote Beatrice, oltre alle sorelle Mariangela e Silvana. A tutti loro giungano le sentite condoglianze da parte del direttore e di tutta la redazione de "L'Unione Monregalese"
I funerali saranno celebrati mercoledì 26 agosto, la mattina alle 10, nella parrocchiale di San Michele. Alle 20.30 del martedì 25 agosto la recita del Rosario, sempre in parrocchiale.