Palio Montis Regalis: il sabato delle bocce quadre

Oggi pomeriggio nel centro di Breo a Mondovì. Partita la sfida tra i rioni. Per ora in testa il Piazza, ma la contesa è apertirtissima

Palio Montis Regalis: il sabato delle bocce quadre
Palio Montis Regalis: il sabato delle bocce quadre

Palio Montis Regalis: il sabato delle bocce quadre. Oggi il centro storico di Breo a Mondovì vivrà un pomeriggio intenso con la disfida alle bocce quadre, una delle tante gare che vanno a comporre il nutrito programma del Palio Montis Regalis 2020.

Un Palio “diverso”

È un anno strano, ormai lo abbiamo capito. Eppure fra i rioni di Mondovì si respira comunque voglia di Palio. Martedì 25 agosto, quando la cerimonia del maestro Priore ha dato il via ai giochi, i cuori si sono scaldati e gli occhi si sono illuminati. E se il tessuto di una mascherina può bastare a coprire un sorriso, non sarà mai sufficiente a trattenere un grido di esultanza. Il Palio dei Rioni vive in una sorta di dimensione a sé stante. Le norme anti-contagio hanno cambiato il Palio, ma non lo hanno fermato, nonostante le defezioni di Ferrone (campione in carica), Carassone e Frazioni. Così, se pensare alla classica corsa a staffetta quest’anno è impossibile, non lo è invece organizzare un video-torneo a “Fifa 2020”. E se questo maledetto virus obbliga a rinunciare ai giochi di contatto fisico, come lo “Scalpo” o il “Foot Bubble”, ecco spuntare una miriade di rompicapi in stile “Settimana enigmistica” per riempire le serate dei giocatori: cruciverba, sudoku, rebus, enigmi nascosti fra le pagine del “Vademecum”… e persino su quelle del nostro giornale. Sarà un Palio diverso, ma sarà un Palio vero.

Le gare in corso e le "classiche"

Un paio di gare sono già cominciate: il FantaPalio, che si è chiuso a inizio agosto con Sant’Anna in testa davanti a Piazza e Borgato, e la famigerata “caccia ai cavallini”, con le figurine degli unicorni appiccicate negli angoli più improbabili della città. Dal 25 agosto però sono cominciate le prove più classiche: la Corsa sui mattoni (vinta dal Via Cuneo), il Tris Umano e il Percorso a tappe (entrambe le gare preda dell’Altipiano). Tutte disputate sul verde del “Gasco” e col pubblico in tribuna contingentato. Tante gare tornano, seppur in una forma diversa: il torneo di Bocce (attualmente in corso alla Bocciofila del Ferrone), classiche intramontabili come il “Lancio dell’uovo”, la “Staffetta del cucchiaio”, la “Corsa nei sacchi”, il torneo a carte di “Scala 40” e il “Basket Forza 4”. Immancabili, ovviamente, la ricerca dei particolari cittadini del “Fotoquiz” e la regina di tutte le competizioni: la Caccia al tesoro, che quest’anno si svolge in diurna domenica 6 settembre. Non si molla, nemmeno nei weekend. Anzi: soprattutto nei weekend. Palio Montis Regalis: il sabato delle bocce quadre. La più monregalese delle prove si svolgerà sabato 29 agosto nel centro storico di Mondovì Breo, a partire dalle 15.

Le novità

Lo stadio “Gasco” ospiterà anche una gara nuova, disputata nella sua sede più naturale: i calci di rigore, domenica 30 agosto. Ma quest’anno la vera novità è costituita dai giochi di ingegno ideati dal Maestro Priore: un audio/video-quiz (che verrà consegnato sabato sera), scorporato dalla Caccia al tesoro, un puzzle da 2 mila tessere da comporre alla cieca, ovvero senza immagine di riferimento, film misteriosi da indovinare sulla base di indizi (gara già conclusa che ha visto primeggiare ben 4 rioni: Piazza, Sant’Anna, Breo e Borgato). E dulcis in fundo una gara in quattro tappe che rievoca atmosfere dei quiz televisivi d’annata: “La spesa”, ovvero uno scontrino senza prezzi ma con prodotti ben precisi, acquistati all’Ipercoop di Mondovicino, di cui bisogna indovinare l’importo esatto. Roba da maghi, più che amanti dello shopping. Il culmine delle gare sarà martedì 8 settembre, con le soluzioni a tutti i rompicapo e la proclamazione del Rione vincitore del 2020. Fino a quel giorno: buon Palio a tutti!

LE CLASSIFICHE

CLASSIFICA GENERALE (aggiornata al 29 agosto)

Pagina Facebook Palio Montis Regalis

Pagina Facebook L'Unione Monregalese

 

 

______

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI 

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...