La spiaggia nascosta di Clavesana: sabbia finissima e location da sogno

Il luogo dal sapore decisamente “caraibico”, sulla riva del Tanaro, adesso è accessibile, grazie all’Associazione “Calanchi” e ai volontari

La spiaggia nascosta di Clavesana
La spiaggia nascosta di Clavesana

La spiaggia nascosta di Clavesana. Dopo gli interessanti eventi estivi, prosegue in questi giorni l’importante opera di valorizzazione dei calanchi sul Tanaro, portata avanti dall’Associazione “Calanchi di Clavesana”. La vicepresidente del gruppo, la fariglianese Alessandra Botto, nei giorni scorsi ha postato sui social un video bellissimo quanto suggestivo, che “racconta la storia” di una delle tante spiaggette che caratterizzano il lungo Tanaro, proprio sotto le pareti impressionanti dei calanchi. Le immagini sono meravigliose, la spiaggia è finissima, la location da sogno: siamo a due passi da Clavesana, vicinissimi alle colline di Langa, ma sembra di trovarsi invece su una spiaggia caraibica.

La spiaggia nascosta di Clavesana

Il colpo d’occhio è favoloso e permette di comprendere al meglio la bellezza incontaminata e ancora sconosciuta ai più, di una natura ancora “vera e pura”, ai piedi dei calanchi. «Tutto è nato da una delle innumerevoli escursioni in compagnia di Anna Bracco – spiega Alessandra –. Ci siamo imbattute in un’autentica meraviglia, a due passi da noi. Il desiderio di condividere tale incanto ci ha quindi portati a divulgarlo, attraverso le immagini». Il luogo ora è meta di appassionati di natura e fotografi, che possono accedere alla spiaggetta tramite il sentiero appositamente realizzato dal vicesindaco Giovanni Bonino e da Alessandra Botto e grazie ai proprietari di alcuni terreni in località Tetti, che hanno concesso il passaggio.

FOTO DI A. BOTTO


Il Monregalese è un meraviglioso scrigno di tesori.
Scoprilo e promuovilo con il sito Viaggio nel Monte Regale

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI 

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...