Minaccia e molesta i cittadini di Roapiana, Monastero introduce il Daspo urbano

Una situazione che sta esasperando i residenti: protagonista un uomo del Monregalese, con precedenti e presente da circa un mese e mezzo in paese

(p.r. - e.l.) – Schiamazzi, escandescenze, grida, a volte anche minacce verbali. Il protagonista è un uomo, del Monregalese, che da circa un mese e mezzo si è trasferito in frazione Roapiana, nel Comune di Monastero. Nell’ultima settimana, proprio su segnalazione degli abitanti, sono dovuti intervenire a più riprese i Carabinieri. Il soggetto ha precedenti ed è noto alle Forze dell’ordine. Le chiamate riguardano il disturbo della quiete pubblica e comportamenti molesti (quali accattonaggio e ubriachezza). In alcuni casi i residenti sono stati oggetti di reiterate minacce verbali. Inoltre in un'occasione il soggetto si è autoprocurato lesioni alle braccia, rendendo necessario l'intervento degli operatori sanitari.

La situazione è stata affrontata a livello comunale, durante il Consiglio nella serata di mercoledì 2 settembre, che ha provocato la presenza di un folto pubblico (all'aperto e distanziato). L'assemblea è stata convocata d'urgenza – per ratificare due variazioni di bilancio (relative ai contributi erogati dalla regione per la sistemazione della frana ai Pagliani e per le spese legali derivate dal ricorso a Tar contro la pluriclasse)– ma soprattutto per poter mettere mano al regolamento di Polizia Urbana ed introdurre uno strumento in più: il "Daspo urbano", previsto dal decreto sicurezza di Minniti. Matteo Salvini estese successivamente i campi di applicazione di questa norma: in sostanza il sindaco, dopo l'intervento delle Forze dell'ordine, può multare e stabilire un divieto di accesso a certe aree comunali (inizialmente, per 48 ore). Un provvedimento con cui il Comune intende dotarsi per fronteggiare la situazione che perdura da alcune settimane in paese e sta portando gli abitanti di Roapiana all'esasperazione. Alcuni si sono rivolti presso la Stazione dei Carabinieri di Vicoforte, presentando querela. La situazione è in evoluzione e potrebbero arrivarne altre.

Il sindaco Giuseppe Zarcone ha voluto rassicurare la cittadinanza: l'Amministrazione comunale sta seguendo la questione con la massima attenzione, in collaborazione con le Forze dell'ordine e le Istituzioni, che stanno lavorando per trovare la migliore soluzione a tutela della quiete della comunità. Il nuovo regolamento modificato entrerà in vigore, a norma di legge, trascorso il periodo di pubblicazione di 15 giorni.

________

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...