Licei in Cittadella, nessuna risposta dal Demanio alla lettera del Comune di Mondovì

Il sindaco Paolo Adriano e il presidente della Provincia chiedono un incontro con la direzione regionale

In una lettera al Demanio il Comune aveva fatto la sua proposta: concessione gratuita degli edifici della Cittadella a Mondovì Piazza, a cominciare dal padiglione “Bertolotti”, in cambio del progetto di recupero a fini scolastici. Il tutto dopo che un tentativo di vendita della struttura non aveva avuto esiti. «Un’operazione – spiegava il sindaco Adriano – consentita dalla Legge sul federalismo culturale che, grazie al Decreto del Governo, conferisce poteri commissariali alla Provincia. Se la Provincia e la Regione confermeranno gli stanziamenti, possiamo avere 7,5 milioni di euro a disposizione». Il primo cittadino di Mondovì ha deciso di aspettare una risposta fino alla fine del mese di agosto. Termine passato senza avere alcun riscontro. Da qui il passo successivo: la richiesta di un appuntamento con il direttore generale regionale del Demanio. Paolo Adriano non ci andrà da solo, ma in compagnia del presidente della Provincia di Cuneo, Federico Borgna, Ente a cui compete l’istruzione superiore.

«LA NUOVA SCUOLA SUPERIORE SI DEVE FARE A PIAZZA» – Quest’ulteriore step dell’Amministrazione comunale arriva dopo la relazione finale della “Commissione edifici vuoti” che ha fissato un punto di partenza netto: «La nuova Scuola superiore si deve fare a Piazza». Dove? In Cittadella, appunto, per la precisione nel “Bertolotti”, il corpo centrale dell’ex caserma “Galliano”, dove ci potrebbero stare 900 studenti trasferendovi dunque l’intero blocco dei Licei facendo spazio all’Alberghiero, e mirando al sogno più grande di una vera e propria “Cittadella degli studi”, in grado di inglobare anche la Scuola di musica ed il progetto Cirkovertigo.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...