Torre di Priero aperta al pubblico durante la festa

Salita "straordinaria" durante la festa del paese. In visita anche il vescovo di Mondovì Il progetto per valorizzare il simbolo del paese, presto sarà visitabile sempre

Torre di Priero aperta al pubblico
Torre di Priero aperta al pubblico

Torre di Priero aperta al pubblico durante la festa. Lo scorso fine settimana, Priero ha aperto al pubblico la propria torre medievale per far visionare da vicino lo stato dei lavori a cui è attualmente sottoposta. Ora lo storico immobile è soggetto a importanti interventi di restauro che saranno completati nel 2021 allo scopo di renderla fruibile turisticamente. I visitatori che sono giunti in paese sono potuti salire fino alla cima ed avere una suggestiva anteprima di come sarà la torre una volta restaurata. Nella giornata di domenica anche il vescovo di Mondovì, mons. Egidio Miragoli, che era a Priero per le celebrazioni della festività della Madonna della Sanità, ha effettuato una sorpresa al primo cittadino e agli altri amministratori locali, unendosi a loro per una esclusiva visita alla torre.

Torre di Priero aperta al pubblico durante la festa

Il primo cittadino Alessandro Ingaria ha accompagnato mons. Miragoli lungo il cantiere, raccontando le varie fasi degli interventi, nonché i progetti futuri che culmineranno nella fase dell’allestimento museale. «Siamo soddisfatti – spiega il primo cittadino – che questo progetto di apertura sia stato molto apprezzato dai visitatori che hanno svolto la salita rispettando rigorosamente le regole anti-Covid. Per noi il progetto di recupero della torre per renderla visitabile e apprezzabile turisticamente è davvero molto importante».

 


Il Monregalese è un meraviglioso scrigno di tesori.
Scoprilo e promuovilo con il sito Viaggio nel Monte Regale

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI 

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...