L’autunno “scende” sui calanchi di Clavesana: uno spettacolo unico

Negli scatti di Marco Aimo, la nebbia avvolge gli speroni di roccia sul Tanaro, creando un’atmosfera da fiaba

Foto di Marco Aimo

L’arrivo dell’autunno, in Langa, è sempre emozionante. La stagione della vendemmia, tra le vigne e le nostre colline, ha da sempre il sapore particolare della festa: è il momento in cui vengono ripagati gli sforzi e le fatiche di un intero anno di lavoro, mentre le foglie delle viti si colorano. L’autunno, in Langa, “scende” però ovviamente anche sui calanchi, le particolari conformazioni rocciose a picco sul Tanaro, tra Bastia, Clavesana e Farigliano. In questi giorni, complice il repentino abbassamento delle temperature, specialmente di prima mattina, lo spettacolo sui calanchi è davvero mozzafiato. Raggiungendo le alture dietro Clavesana alle prime luci dell’alba e rimanendo in attesa, si può infatti ammirare la tipica nebbiolina autunnale, che alzandosi avvolge il fiume e gli speroni di tufo dei calanchi, creando un’atmosfera “da sogno”, fiabesca, prima di diradarsi, con l’arrivo del sole. L’appassionato fotografo carrucese Marco Aimo, attraverso alcuni suoi scatti appena realizzati, è abilissimo nel “raccontare per immagini” questo spettacolo naturale da sogno.

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...