Mondovì: si possono portare le Scuole in Cittadella? «Difficilissimo, ma ci proviamo»

Ci sono 7 milioni e mezzo di euro sul tavolo. E un piano: «Chiedere alla Soprintendenza di lasciarci acquisire il padiglione “Bertolotti” in Cittadella, demolirlo e ricostruirlo. E portarci le scuole superiori». È l’obiettivo del sindaco di Mondovì, Paolo Adriano. Che mette subito le mani avanti: «So benissimo che è facile a dirsi, ma molto meno a farsi. C’è di mezzo una montagna di difficoltà burocratiche. Ma la direttrice del Demanio regionale si è dichiarata ben disposta a collaborare con noi». Ecco a cosa sta puntando il Comune.

SI PUÒ DEMOLIRE UN BENE DEMANIALE? Il “Bertolotti” è un edificio abbandonato e in rovina. «Tuttavia – spiega il sindaco – è un immobile inserito nel Conto del Patrimonio dello Stato e la sua demolizione, indipendentemente dal suo valore monetario, può integrare un’ipotesi di danno erariale. Occorre, quindi, individuare un percorso giuridico per non incorrere in tale ipotesi». Lo Stato deve, in sostanza, giustificare e ammettere la demolizione: un fatto avvenuto pochissime volte in Italia. «La Cittadella è stata inserita come “lotto unico” nel Piano straordinario di vendita degli immobili pubblici: è dunque necessario ottenere lo “scorporo” del “Bertolotti” utilizzando i 7,5 milioni per il suo recupero». E non basta ancora: c’è anche un vincolo architettonico. «L’intera Caserma Galliano è stata riconosciuta “di particolare interesse”. Si tratta, dunque, di richiedere, ed ottenere, dalla Sovrintendenza, che il “Bertolotti” venga liberato dal vincolo al fine di poter realizzare l’opera di demolizione/ricostruzione. Facile a dirsi, decisamente meno a farsi» (...) Articolo completo su L'Unione Monregalese del 23 settembre 2020Sei abbonato? CLICCA QUI e leggi la notizia completa

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Aspettando la Fiera della zucca: l’anteprima, al Baladin Open Garden

Coloratissima e gustosa "anteprima" della Fiera regionale della Zucca, domenica 24 settembre, al Baladin Open Garden di Piozzo, per festeggiare l'arrivo dell'autunno. Il grande parco della birra a fianco della Fondovalle ha ospitato, come...

Inaugurata la croce per il partigiano Michelis

"Matteo Michelis è stato condotto sul ponte, gli è stato detto di andare, che era libero, poi è stato crivellato di colpi alla schiena e finito da un colpo in testa". Il presidente ANPI Mondovì,...

Sistemi di irrigazione e invasi: «Nel Cuneese investimenti per oltre 100 milioni di euro»

In un momento cruciale come quello che stiamo attraversando a livello globale, con stravolgimenti climatici e surriscaldamento che stanno condizionando la vita dell'intero pianeta, diventa di fondamentale importanza saper sfruttare al massimo e in...

Ceva, punti dai calabroni durante la “Camminata settembrina”, una persona elitrasportata dal 118

Attacco di calabroni durante la "Camminata settembrina", il tradizionale evento organizzato questa domenica mattina a Ceva. Alcuni partecipanti, attorno alle 10, sono stati punti lungo il percorso che si snoda nei boschi. C'è chi ha...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...