A Mondovì due giorni di incontri su etica e montagna

“Funamboli - Parole in equilibrio a Mondovì”. Si chiama così il nuovo format promosso da Cultourism e dall’Associazione culturale “Gli Spigolatori” che intende proporre riflessioni e approfondimenti all’ombra del Belvedere.

In un’annata difficile e complessa, l’idea di non arrendersi nonostante tutto e di ripartire dalla cultura, affidando la direzione scientifica della manifestazione a Giuseppe Mendicino, scrittore, biografo ufficiale di Mario Rigoni Stern, membro del Centro Operativo Editoriale del CAI e collaboratore di “Meridiani Montagne”, “Montagne 360”, “Doppiozero” e “Le Dolomiti Bellunesi”.  Ed è stato lo stesso Mendicino a scegliere come tematica di questa prima edizione l’avvincente “Montagna, Libertà ed Etica Civile”. Un tema ampio ed eterogeneo che vedrà Mendicino dialogare con tre illustri ospiti, grandi amanti e conoscitori della materia: venerdì 2 ottobre alle ore 21 presso sala Ghislieri, con Marco Albino Ferrari (giornalista professionista, scrittore, sceneggiatore, fondatore della rivista “Meridiani Montagne” e vincitore negli anni del Premio Gambrinus, del Premio Cortina, del Premio Majella e del Pelmo d’Oro); sabato 3 ottobre alle ore 17.30, sempre in sala Ghislieri a Mondovì Piazza, con  Luca Mercalli (meteorologo, climatologo, divulgatore scientifico, docente universitario, presidente della Società Meteorologica Italiana, noto al grande pubblico per la partecipazione a programmi televisivi come “Che tempo che fa” e “Scala Mercalli”) ed Enrico Camanni (scrittore, giornalista, alpinista, fondatore del mensile ALP, vicepresidente dell’Associazione Dislivelli e progettista scientifico del Museo Nazionale della Montagna di Torino). La parola che ridiventa protagonista dell’attualità acuendo la voglia di parlare di libri. Recenti, intensi, importanti. “Mia sconosciuta” di Ferrari, “Una coperta di neve” di Camanni e “Salire in montagna” di Mercalli. Tutti gli eventi si svolgeranno nell’assoluto rispetto delle norme di sicurezza richieste dall’emergenza sanitaria in atto. L’ingresso, quindi, sarà possibile esclusivamente su prenotazione preventiva al 333.8670760 o via mail a segreteria.cultourism@gmail.com.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...