Cirio a Villanova: «L’invaso di Serra degli ulivi è un progetto importante, andate avanti»

cirio villanova invaso serra ulivi

Cirio a Villanova: «L'invaso di Serra degli Ulivi è un progetto importante, andate avanti». Il presidente della Regione a confronto con Comune e Consorzio

Da quasi quindici anni Villanova sogna il suo lago. "Serra degli ulivi": un invaso artificiale, da 13 milioni di metri cubi e con una rete di condotte di distribuzione, per dare acqua ai campi che d'estate hanno sete. Il Consorzio irriguo, che da anni porta avanti l'iter, ha presentato ieri (giovedì 8 ottobre) il progetto al presidente della Regione Alberto Cirio: «Queste valli sono terre ricche d'acqua - hanno detto -: ma serve un invaso che la raccolga e la trattenga: altrimenti va sprecata».

Del maxi invaso di “Serra degli Ulivi”, il grande bacino che dovrebbe raccogliere le acque dell'Ellero e dal Pesio e convogliarle in un lago artificiale che sorgerebbe grossomodo fra Villanova e Pianfei. Costruire un lago artificiale non è "una cosa da poco. Si parla di un intervento da 200 milioni di euro, tutto compreso: la costruzione del bacino e della grande diga di sbarramento (60 metri), le condotte di captazione e quelle di distribuzione, più tutte le opere accessorie. Lo scorso aprile l'iter è arrivato al secondo giro di boa, quello del progetto definitivo. Un cammino lungo e complesso: si passa attraverso Enti nazionali come il Ministero dell'Ambiente e l'ufficio Direzione dighe e infrastrutture idriche.

L'incontro si è tenuto in Comune, col sindaco Michelangelo Turco e del vicesindaco Michele Pianetta. Presente anche il presidente della Fondazione CRC, Giandomenico Genta. Cirio si è complimentato per il contenimento delle spese di progettazione. Una virtuosità che il presidente ha definito "sabauda":: «Il progetto è costato soli 2 milioni di euro, l'1% del costo totale, è davvero notevole. Metto tutta la mia disponibilità a trasmettere il dossier all'assessore. La cifra complessiva è una somma importante. Per riuscire a raccogliere i fondi europei è assolutamente indispensabile che la progettazione venga conclusa nel più breve tempo possibile, così da rendere l'opera pronta per essere cantierabile. Insistete nel vostro percorso, non c'è tempo da perdere».

______

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...