Piozzo: una zucca gigante diventa testimonial della campagna Lilt

L'idea è di Anna Tognella, moglie del sindaco, per sostenere la prevenzione del tumore al seno. Franco Alessandria ha dipinto di rosa la maxi zucca di Andrea Bertone

A Piozzo la zucca non può essere soltanto un semplice ortaggio. Dopo aver visto, in questi anni, l’ormai famosa cucurbitacea tipica del paese nelle vesti più disparate, l’ultima idea, davvero bellissima, arriva dalla signora Anna Tognella, moglie del sindaco Antonio Acconciaioco, che ha pensato alla zucca come testimonial d’eccezione per la campagna della Lilt sulla prevenzione del tumore al seno. La maxi zucca verde del produttore e assessore fariglianese Andrea Bertone, arrivata seconda tra i giganti della Fiera di Foiano della Chiana, è così diventata un simbolo per la lotta contro la malattia. La zucca da 308 chili, donata da Andrea alla comunità, è stata dipinta in questi giorni dall’artista piozzese Franco Alessandria, che l’ha “vestita” completamente di rosa per l’occasione. «La zucca verrà posizionata nei prossimi giorni nell’area delle “panchine del rispetto”, vicino alla fontana, sulla piazza principale – spiega Anna –. L’idea “mette insieme” il frutto tipico del paese, con l’arte di Franco e con la bravura nella coltivazione di Andrea, che ringrazio di cuore. È importante fare prevenzione per il tumore al seno, perché prevenire è molto meglio che curare. Quando la zucca sarà posizionata distribuiremo anche opuscoli sul tema, alle donne presenti. Il momento inoltre è particolarmente delicato. Per le ragazze dai 18 ai 45 anni la Lilt infatti sta ricevendo moltissime prenotazioni, ma le visite vanno a rilento perché si tratta di prestazioni gratuite e i medici spesso ovviamente devono dare la precedenza all’emergenza sanitaria in corso. Per le donne dopo i 45 anni invece c’è la “Prevenzione serena” altro servizio gratuito davvero molto utile ma ancora poco “sfruttato”. È importante fa conoscere sempre di più queste opportunità».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...