Chiusa Pesio: a “La Meridiana” tamponi negativi per il personale

Buona notizia, comunicata questa mattina dalla struttura. L'esito riguarda i circa 50 operatori

Buone notizie giungono oggi dalla Casa di riposo "La Meridiana" di Chiusa Pesio. Tutti i tamponi effettuati nei giorni scorsi ai circa 50 operatori della struttura hanno infatti dato esito negativo. "La Meridiana" ha comunicato il risultato dei test con questo intervento sui social: "Questa mattina sono pervenuti gli esiti dei tamponi effettuati a tutti gli operatori nei giorni 26 e 28 ottobre. Tutti negativi! Grande è il sollievo nel ricevere una simile notizia perché, purtroppo, in questi giorni si sentono sempre e solo brutte notizie in merito alla diffusione del virus. Pertanto il nostro primo ringraziamento è per l’ASL CN1 ed in particolare per il Dr. Torchio che nella tarda serata di ieri ci ha inviato la mail. A lui che è sempre disponibile e a tutta la sua equipe va la nostra ammirazione per il lavoro che svolgono.
Naturalmente grazie a tutti i colleghi che “subiscono” costantemente procedure, protocolli e raccomandazioni, che sono costantemente attenti anche nella vita privata a tenere comportamenti volti a proteggere loro e la propria famiglia da eventuali pericoli.
Le statistiche dicono che i contagi avvengono principalmente in casa e per noi l’obiettivo primario è proteggere la nostra seconda Casa dove vivono 80 ospiti che sommati a noi, circa 50 operatori, formano una grande famiglia. Naturalmente non poter più vedere i propri cari, nemmeno dietro il plexiglass, ha reso tutti un po’ tristi ma qualche lavoretto nuovo e qualche passeggiatina aiutano a passare le giornate. Tutti poi sono pronti ad aiutare nei momenti tristi: dalle Oss che raccontano cosa succede fuori e con il sorriso danno carezze di conforto, alle infermiere che portano tranquillità e sicurezza.
Un enorme grazie a tutti loro. Abbiamo ripreso con le video chiamate, ci stiamo organizzando per migliorare il servizio in modo da farne il più possibile.
Restiamo sempre a disposizione per dare notizie telefoniche ai parenti degli ospiti e vi assicuriamo che, come sempre, in caso di criticità avviseremo privatamente".

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...