Combinavano incidenti nelle campagne monregalesi per raggirare l’assicurazione

Condannati i due imputati, domiciliati a Villanova e Mondovì: ben tre sinistri in sette mesi nel 2015

(a.c.) – Combinavano gli incidenti, in modo da truffare l’assicurazione, la “Axa”, per portarsi a casa risarcimenti privi di fondamento. I due, V.P. e V.V, cittadini di nazionalità romena domiciliati rispettivamente a Villanova e Mondovì sono stati condannati entrambi per i fatti risalenti a cinque anni fa. Nel giro di soli sette mesi (tra aprile e novembre 2015) erano stati coinvolti in ben tre diversi sinistri, su strade isolate nelle campagne del Monregalese. Una coincidenza ritenuta improbabile: sulle tracce dei due l’agenzia assicurativa aveva messo perfino un investigatore privato.

Nei tre incidenti risultavano a bordo di tre diverse autovetture: una Volkswagen Polo (intestata alla madre di V.P), una Ford Focus appartenente a V.V. e una Mercedes il cui intestatario risultava una terza persona, per conto del quale però lo stesso V.V. aveva stipulato la polizza assicurativa in vista di un successivo passaggio di proprietà. Interpellando la madre di V.P., non in possesso di patente di guida, è stato confermato quindi che l’unica auto coinvolta in tutti e tre gli incidenti, la Polo, era nella disponibilità esclusiva dell’imputato.

Per quanto riguarda i primi due incidenti, la compagnia assicuratrice aveva liquidato gli imputati con la cifra di 1400 euro in un caso e di 700 nel secondo. Il perito, sulla base dei riscontri, ha ritenuto che solo nel primo caso ci sia stato un vero urto, ma i danni rilevati non corrispondevano alle misure delle automobili. Lo stesso V.P. in seguito aveva disconosciuto la firma apposta sul CID, alimentando ulteriori dubbi.

Il giudice ha condannato V.P. alla pena di un anno e due mesi e V.V. a un anno e quattro mesi, più una provvisionale di 5mila euro e un risarcimento dei danni in favore dell’assicurazione, che si è costituita come parte civile, da liquidare in separato giudizio.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...