M5S: «Indegne le polemiche e gli attacchi personali di FDI al ministro Dadone»

La replica del consigliere regionale Martinetti alle esternazioni di Paolo Bongioanni contro la ministra monregalese

Continua la polemica a distanza tra Fratelli d’Italia e Movimento 5 Stelle dopo le dure repliche del ministro Fabiana Dadone alle esternazioni del presidente della Regione Cirio (sulla questione “zona rossa”) e il successivo “attacco” del consigliere regionale Paolo Bongioanni rivolto alla stessa ministra monregalese. Questo il commento del consigliere regionale del M5S, Ivano Martinetti: «“Che persone abbiamo mandato a Roma? [...] La Dadone non ha mai lavorato in vita sua, non sa neanche fare polemica”. Questo è il pensiero del collega Paolo Bongioanni di Fratelli d’Italia su un ministro che ha osato muovere delle critiche sulla gestione dell'emergenza Covid da parte della Giunta Cirio. Un attacco provocatorio e che indugia sul personale con un fare bullesco che noi uomini delle istituzioni dovremmo rifiutare con sdegno. In politica le critiche sono ben accette anche se a volte ripiegano sulla polemica strumentale ma andare a scavare sul personale è un comportamento vile. Ho come l'impressione che se facessi uno screening delle carriere lavorative, formative e scolastiche degli esponenti di Fratelli d'Italia o della maggioranza in Regione troverei gustose chicche. Ma non lo farei mai, preferisco giudicare per il lavoro che si sta facendo qui ed ora. Purtroppo la situazione è critica. In Piemonte dobbiamo darci molto da fare perché gli ospedali sono al collasso, il personale sanitario non ce la fa più e l'economia è a terra. La migliore risposta che Bongioanni e la sua giunta potrebbero dare al Ministro e al Governo è rimboccarsi le maniche per farci uscire tutti quanti da questo pantano. Come nella buona tradizione cuneese. Parlare poco e fare tanto».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...