Mondovì, spaccio nei giardinetti: dopo le riprese dei Carabinieri a processo un giovane

I fatti risalgono a tre anni fa, in via della Cornice, a Mondovì nell’ambito di una vasta indagine anti-droga condotta tra il novembre 2017 e il gennaio 2018

(a.c.) – «Ero arrivato da un anno in Italia e non parlavo la lingua. Mi ritrovavo con un gruppo di una quindicina di africani ma non sapevo che altri immigrati spacciassero nel parchetto. Oggi non ci vado più, ho trovato un lavoro e cambiato casa». Si è difeso così in aula il giovane E.N., immigrato ivoriano all’epoca residente a San Michele Mondovì, dall’accusa di spaccio di stupefacenti.

I fatti risalgono a tre anni fa, nei giardinetti di via della Cornice, a Mondovì. A suo carico pesano soprattutto le riprese video effettuate dal nucleo operativo dei Carabinieri nell’ambito di una vasta indagine anti-droga, condotta tra il novembre 2017 e il gennaio 2018. Nella giornata dell’8 dicembre E.N. era stato ripreso in compagnia di altri extracomunitari mentre veniva avvicinato da un presunto cliente: i Carabinieri lo avevano visto estrarre un sacchetto bianco e porgerlo al suo interlocutore, poi perquisito e trovato in possesso della droga. In un’altra occasione, circa mezzora dopo, lo si osservava cedere un involucro a un altro uomo, non identificato.

L’imputato è assistito dall’avvocato Flavio Manavella, e ha negato qualsiasi addebito: «Mi hanno accusato di aver venduto marijuana anche a minori ma non è vero». Il processo è stato rinviato al 22 gennaio prossimo per la discussione.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Piozzo, furto nella notte alla filiale della Bam: in cinque asportano la cassa

Furto nella notte appena passata alla filiale della Banca Alpi Marittime di Piozzo. Un gruppo di rapinatori ha agito attorno alle 4 di questa mattina (giovedì 8 aprile). Hanno divelto la porta di ingresso...

Il “mandato” per i 240 giovani monregalesi verso la GMG a Lisbona

Venerdì 9 giugno, alle 20,45, presso la parrocchia del Sacro Cuore a Mondovì Altipiano, la consegna del mandato da parte del vescovo mons. Egidio Miragoli ai 240 giovani che si preparano a partire per...

“La crisi culturale. Dialogo con il cardinale Matteo Zuppi e don Renato Chiera”: si...

Il festival "Funamboli", organizzato dall'Associazione culturale "Gli Spigolatori" sta per volgere al termine e presenta al pubblico il suo ultimo doppio appuntamento. Venerdì 9 giugno "Gli Spigolatori" rinnovano l’invito per una duplice occasione presso i...
Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale? Il Comune intende rendere percorribile, almeno ai pedoni, l’alluvionato ponte medioevale. La struttura, inagibile dall’ultima alluvione dell’ottobre 2020 quando il Tanaro tornò a inghiottirsela in buona parte, presenta...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...