L'emergenza Covid in Piemonte cresce ancora, ma in modo leggermente meno dirompente. Il dato che ora va tenuto d'occhio è quello dei ricoveri: a oggi, domenica 15 novembre, sono stati occupati 372 i posti di terapia intensiva per Covid-19 in regione: sarà quindi necessario attivarne di nuovi (il numero massimo preventivato dalla Regione è di 614, più quasi 100 del cosiddetto "piano Arcuri" per un totale di oltre 700). Il problema, però, non sono gli spazi ma è il personale: medici (in primis anestesisti) e infermieri non sono infiniti, né lo sono le ore di turno che possono ricoprire. Fortunatamente l'incremento rispetto a ieri è molto basso: +31 ricoveri (+12 di terapia intensiva), per un totale di 5.293 persone ricoverate con Covid-19. Si contano però 45 decessi.
In provincia di Cuneo si sta raggiungendo la soglia dei 10 mila attuali contagiati: oggi si registrano +751 casi in provincia per un totale 9.954 attuali positivi in Granda (la cifra si ricava dal bollettino regionale, al netto di deceduti e guariti). Su un territorio di circa 586 mila abitanti, la statistica dice che attualmente in provincia di Cuneo l'1,7% è positivo. In Piemonte la curva degli "attuali positivi" conta oggi 71.229 persone.
Oggi, domenica 15 novembre, l'Unità di crisi della Regione Piemonte ha registrato 3.682 nuovi casi, con solo il 32% di asintomatici: 13.712 nuovi tamponi, il 26.85% è positivi. L'incremento della curva in novembre è stato enorme, ma negli ultimi 4 giorni si è attenuato: il 1 novembre la media settimanale era di 2.446 positivi al giorno, l'8 novembre di 3.588 e oggi di 3.955 positivi/giorno.
TUTTI I NUOVI GRAFICI