Si può fare la spesa anche nei Comuni limitrofi per «maggior convenienza economica»

«Posso fare la spesa in un comune diverso da quello in cui abito? Gli spostamenti verso comuni diversi da quello in cui si abita sono vietati, salvo che per specifiche esigenze o necessità. Fare la spesa rientra sempre fra le cause giustificative degli spostamenti. Laddove, quindi, il proprio comune non disponga di punti di vendita o nel caso in cui un comune contiguo al proprio presenti una disponibilità, anche in termini di maggiore convenienza economica, di punti vendita necessari alle proprie esigenze, lo spostamento è consentito, entro tali limiti, che dovranno essere autocertificati».

Sono le parole pubblicate sul sito del Governo, aggiornando le Faq (l’elenco delle domande più frequenti con le relative risposte) relative alle restrizioni in vigore per le zone rosse del Paese, che integra tra le motivazioni anche la "maggior convenienza economica". Non un passaggio da poco.

Si era mosso in prima persona per un chiarimento il presidente Confindustria di Cuneo  Alberto Balocco, ad di Balocco spa, per «scongiurare il rischio che si ripetesse l’errore in merito all’approvvigionamento di generi alimentari che venne compiuto con le limitazioni troppo restrittive attuate a marzo». L’azienda dolciaria fossanese ha emesso un comunicato in cui chiarisce come la precisazione sia importante perché il Governo ha preso atto del fatto che costringere di nuovo i consumatori a lunghe code per fare la spesa non ha senso, quando invece è possibile approvvigionarsi in piena sicurezza in negozi più grandi, con maggior disponibilità di spazio e assortimenti, anche se situati in centri limitrofi.

Alberto Balocco ha commentato: «Siamo molto contenti che il Governo abbia dato seguito al nostro appello. Questa piccola modifica è fondamentale per tutti noi, imprenditori e retailer, ma anche per i cittadini e i consumatori, i quali possono finalmente essere liberi di muoversi nel comune vicino per fare la spesa con più scelta, più convenienza, minori code e assembramenti». Confindustria Cuneo aveva subito appoggiato la richiesta partita da Balocco, in particolare per bocca di Alberto Biraghi, presidente del Comitato Piccola industria e Ad della Valgrana spa di Scarnafigi: «È una buona cosa anche per le industrie produttrici, perché contribuisce a rendere meno ostici i problemi logistici relativi al rifornimento dei punti vendita rispetto a una chiusura entro il territorio comunale presa troppo alla lettera».

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...