Alluvione: privati e imprese possono chiedere i danni fino a metà dicembre

La Regione ha trasmesso ai Comuni i moduli da compilare. I primi aiuti prevedono un contributo massimo di 5 mila euro per i privati e di 20 mila euro per le aziende

C’è tempo fino all’11 dicembre per compilare i moduli di “ricognizione danni” e consegnarli al proprio Comune, da parte di privati e imprese dei paesi che hanno subito la passata alluvione del 2-3 ottobre. I fogli sono già stati trasmessi dalla Regione e sono disponibili presso i vari municipi e sui loro siti alla sezione “albo pretorio”. Il modulo, una volta riempito, fa anche da domanda per attivare le prime misure di immediato sostegno. Gli aiuti saranno erogati nel limite massimo di 5 mila euro per i danni al patrimonio edilizio privato e di 20 mila euro per danni ad attività economiche e produttive e verranno stanziati in una successiva fase dal Consiglio dei Ministri, a ricognizione avvenuta. Nel momento in cui saranno stanziati i fondi, verranno definiti i criteri e si stabilirà quali danni ammettere a contributo.

IL DOCUMENTO UFFICIALE DELLA REGIONE PIEMONTE (clicca qui)

 

 


VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

 

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...

Solennità del “Corpus Domini” a Mondovì, messa all’Altipiano e processione fino al Ferrone

La solennità del Corpo e del Sangue del Signore (“Corpus Domini”) vedrà le comunità parrocchiali della città di Mondovì impegnate a vivere il momento celebrativo con la processione col Santissimo Sacramento, giovedì 8 giugno,...
Regione Piemonte Aria Acqua

L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria

In Piemonte si sta uscendo dall’emergenza siccità e continua a migliorare la qualità dell’aria: sono questi i principali risultati contenuti nella Relazione sullo stato dell'ambiente 2023, illustrata dal presidente della Regione Alberto Cirio, dall'assessore Matteo Marnati e dal direttore di Arpa Secondo...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...