Andrea Cravero è diventato diacono nella comunità di San Filippo Neri

A Mondovì Breo, domenica pomeriggio. L’ordinazione per l’imposizione delle mani da parte del vescovo mons. Egidio Miragoli

Per l’imposizione delle mani da parte del vescovo mons. Egidio Miragoli, domenica pomeriggio nella solennità di Cristo re dell’universo, nella Chiesa di San Filippo a Mondovì Breo, il chierico Andrea Cravero, cuneese, 27 anni, cresciuto nella parrocchia di S. Benigno di Cuneo, è diventato diacono nella comunità monregalese della Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri, di cui preposito è p. Gino Romana, a cui appartengono anche p. Walter Illera e p. Marco Pagliccia. Una celebrazione molto accurata e solenne, con la partecipazione dei fedeli, secondo il contingentamento previsto dalle norme anti-contagio. La celebrazione stessa è stata seguita in diretta streaming su Youtube e su Facebook. Il vescovo, nell’omelia, si è soffermato sulle pagine della Scrittura nel giorno di Cristo re e quindi ha evidenziato lo stile del servizio proprio del diacono nella Chiesa (e di ogni ministro ordinato). “Oggi guardiamo a Cristo che è re strano, guardiamo a Lui come a pastore che va in cerca, che conduce, che si prende cura, che sta accanto al gregge, vive per il gregge, per ogni sua pecora – ha detto mons. Egidio Miragoli –. Senza nulla temere dal giudizio finale, perché, come dice Paolo, ‘Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi’. E poi qui riandiamo alla figura di san Filippo Neri nella Roma del Rinascimento che ha saputo trasformare il suo amore per Cristo in sollecitudine concreta ed appassionata per i fratelli, guadagnandosi la benedizione del Padre”. E ad Andrea Cravero ha ricordato: “Non c’è sfondo migliore, guardando a Cristo venuto per servire e non farsi servire, per vivere il diaconato che è servizio. Anzi il servizio ha da restare il timbro essenziale di ogni ministero, anzi deve esserne la spiritualità di fondo, ancora sull’esempio di san Filippo Neri. Quale atteggiamento interiore costante e fedele”. Al termine della liturgia, il preposito p. Gino Romana ha letto un messaggio di augurio e di condivisione da parte del delegato e visitatore della Congregazione dell’Oratorio di san Filippo Neri, che ha ringraziato il vescovo per il dono dell’imposizione delle mani al neo-diacono Andrea. Un grazie, al vescovo, a cui lo stesso p. Gino si è associato con cordialità. Poi ha invitato ad un grato e commosso applauso all’indirizzo dei genitori di Andrea. Ed ha espresso riconoscenza agli assenti, impossibilitati a presenziare per le norme anti-Covid, e a coloro che hanno vissuto la stessa celebrazione in presenza dando anche un apporto importante, come l’organista, i musicisti e i cantori della cantoria della Chiesa di San Filippo, unitamente a tanti che hanno collaborato in vario modo. Un augurio anche da “L’Unione” ad Andrea Cravero per il suo cammino diaconale, che lo porterà al presbiterato.

 

 


VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

 

 

 

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...