Ipercoop Mondovicino riattiva “Spesa sospesa”

Coop Liguria e Ipercoop Mondovicino riattivano la Spesa sospesa - Un’ulteriore sostegno che si somma alle donazioni – in merci e in denaro – già versate dalla Cooperativa alle associazioni che si prendono cura delle famiglie in difficoltà

Ipercoop Mondovicino Spesa sospesa

Coop Liguria e Ipercoop Mondovicino riattivano la Spesa sospesa

Un’ulteriore sostegno che si somma alle donazioni – in merci e in denaro – già versate dalla Cooperativa alle associazioni che si prendono cura delle famiglie in difficoltà

Mentre continuano a crescere le richieste di aiuto alle associazioni di volontariato del territorio, Coop Liguria rinnova il sostegno a chi si prende cura delle famiglie in difficoltà, riattivando la “Spesa sospesa”. In tutti i punti vendita della Cooperativa sono presenti appositi carrelli contrassegnati dal logo dell’iniziativa, nei quali Soci e cittadini possono depositare gli alimenti a lunga conservazione che intendono donare alle associazioni del territorio. I volontari passano poi ritirarli e li utilizzano per le mense che garantiscono pasti ai bisognosi o per i pacchi spesa da consegnare alle famiglie fragili. Nella prima fase dell’emergenza, la “Spesa sospesa” ha permesso di sostenere le associazioni con oltre 60 tonnellate di prodotti, di cui 2,5 tonnellate raccolte nell’ipermercato di Mondovì. 

“In questo momento di grave difficoltà – spiega il Direttore dell’Ipercoop di Mondovicino, Cosimo Giudice – stiamo agendo su più fronti. Da un lato c’è il progetto “Buon fine”, con il quale doniamo alle associazioni del volontariato i prodotti non più vendibili dei nostri punti vendita. Poi ci sono i contributi che la Cooperativa stanzia a supporto delle associazioni locali e le raccolte solidali, che coinvolgono anche i nostri Soci e clienti, particolarmente sensibili al tema della solidarietà”.

“Un impegno, questo, che si somma agli sforzi ingenti che stiamo affrontando per garantire a tutti una spesa sicura e per contenere i prezzi, specie sui prodotti più importanti per la spesa quotidiana” aggiunge Tiziana Cattani Direttore Soci e Consumatori di Coop Liguria.

Il progetto “Buon Fine”

Con il progetto Buon Fine, Coop Liguria dona alle associazioni del territorio, scelte in collaborazione con i servizi sociali dei Comuni, i prodotti non più vendibili, ma ancora idonei al consumo, che si generano nei punti vendita. Da gennaio a ottobre, sono già state donate merci per oltre 639 mila euro. A Mondovì alla Cittadella della carità sono già stati donati oltre 43 mila euro di prodotti.

“Dona la spesa”

Tra la fine dell’estate e le prime settimane d’autunno, Coop Liguria è riuscita a organizzare due raccolte solidali “Dona la spesa” con la presenza dei volontari nei punti vendita. A Mondovì sono state raccolte 1,29 tonnellate di generi di prima necessità e quasi 500 kg di cancelleria.

Altri contributi

La scorsa estate, in occasione delle assemblee di bilancio, un appuntamento istituzionale molto importante per Coop Liguria, la Cooperativa ha deciso di stanziare un contributo di oltre 35 mila euro per aiutare le associazioni a rispondere all’emergenza.

Spesa a domicilio per le persone fragili

Nell’ambito di un Protocollo di Intesa siglato a livello nazionale da Coop, ANCI e Protezione Civile, Coop Liguria è nuovamente disponibile a collaborare con le associazioni disposte a farsi carico della consegna della spesa alle persone fragili, riconoscendo loro un contributo di 5 euro a spesa, per il fondamentale servizio che i volontari rendono alla comunità.


VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Aspettando la Fiera della zucca: l’anteprima, al Baladin Open Garden

Coloratissima e gustosa "anteprima" della Fiera regionale della Zucca, domenica 24 settembre, al Baladin Open Garden di Piozzo, per festeggiare l'arrivo dell'autunno. Il grande parco della birra a fianco della Fondovalle ha ospitato, come...

Inaugurata la croce per il partigiano Michelis

"Matteo Michelis è stato condotto sul ponte, gli è stato detto di andare, che era libero, poi è stato crivellato di colpi alla schiena e finito da un colpo in testa". Il presidente ANPI Mondovì,...

Sistemi di irrigazione e invasi: «Nel Cuneese investimenti per oltre 100 milioni di euro»

In un momento cruciale come quello che stiamo attraversando a livello globale, con stravolgimenti climatici e surriscaldamento che stanno condizionando la vita dell'intero pianeta, diventa di fondamentale importanza saper sfruttare al massimo e in...

Ceva, punti dai calabroni durante la “Camminata settembrina”, una persona elitrasportata dal 118

Attacco di calabroni durante la "Camminata settembrina", il tradizionale evento organizzato questa domenica mattina a Ceva. Alcuni partecipanti, attorno alle 10, sono stati punti lungo il percorso che si snoda nei boschi. C'è chi ha...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...