La Manitowoc di Niella dona una motopompa al Comitato Cri di Mondovì

La Manitowoc Company di Niella Tanaro (azienda leader nella costruzione di gru e piattaforme da utilizzarsi in campi diversi, soprattutto in edilizia) ha donato al Comitato CRI di Mondovì una motopompa. Un dono gradito e utile, che si aggiunge a quello ricevuto dalla Dinamitek, che ha consegnato 10 pale. Donazioni fatte in segno di riconoscimento nei confronti di 15 fra Volontari e Crocerossine che hanno prestato servizio -dal mese di maggio sino a settembre 2020 - per prelevare la temperatura corporea ai dipendenti all'ingresso di ogni turno di lavoro. La stessa Manitowoc, ha voluto poi donare ai volontari e alle crocerossine che hanno svolto il servizio una felpa con il logo dell'azienda.
Al particolare momento hanno partecipato, per la Manitowoc, il direttore, ing. Pier Domenico Ravera, la responsabile del personale, dott.ssa Elena Chiaramello e il manager, dr. Pier Francesco La Cara; per il Comitato CRI di Mondovì la presidente, Lina Turco, il vice presidente, Manuele Blengini, l'ispettrice del Corpo delle Infermiere Volontarie CRI, s.lla Anna Maria Scarciglia e il responsabile dell'Emergenza, Fausto Pettavino.

«Il rientro in azienda durante la pandemia -ha detto il direttore della Manitowoc Ravera -non è stato semplice e senza il vostro sostegno non saremo stati in grado di effettuare i triage . Questo è solo un piccolo pensiero per dirvi grazie». «Grazie alla Manitowoc per questa importante donazione . - Ha aggiunto la presidente CRI, Lina Turco - e grazie ai Volontari e alle Crocerossine , che lo ricordo, hanno svolto questo servizio che iniziava alle 6 del mattino».

 

 


VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

 

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

Mondovi’: primo incidente alla nuova rotonda di Otteria

Primo incidente, nel pomeriggio di oggi (sabato 27 maggio), alla nuova rotonda di Otteria a Mondvi', realizzata da qualche giorno. Un motociclista ha perso il controllo del proprio scooter incappando in una buca, scivolando...
Caccia aperta alla peste suina

Peste suina: consiglio a Bossolasco con le Unioni montane dell’Alta Langa e del Cebano

Il problema della peste suina continua a tener banco in tutta la Granda e, in particolar modo, nei territori al confine con la Liguria e la Valbormida ligure, dove, allo stato attuale, vige l’allerta...
Spazzamondo Mondovì

«Tutto bello pulito» con “Spazzamondo”: più di 500 le adesioni a Mondovì

Una pacifica invasione di magliette arancioni (con lo slogan «Tutto bello pulito»): a Mondovì sono state più di 500 le adesioni a “Spazzamondo”. Gli alunni degli Istituti superiori cittadini sono impegnati a Piazza, mentre...

Mondo Acqua: rinviati a giudizio gli imputati, patteggia la dipendente

Nell'udienza odierna relativa al processo "Mondo Acqua" il gup del Tribunale di Cuneo si è espresso rinviato a giudizio i quattro imputati. La dipendente ha invece chiesto e ottenuto il patteggiamento di pena (10...
MuEnSa - Musei entroterra savonese

Nasce MuEnSa per valorizzare il ricco patrimonio artistico-culturale ed il territorio dell’entroterra savonese

Attraversare la storia per approdare fino ai giorni nostri: una sinergia e una collaborazione nata tra soggetti pubblici e privati per valorizzare l’entroterra savonese, è questo il cuore di MuEnSa, Musei Entroterra Savonese, il...