«Per Natale fai “il buono”: aiuta il commercio locale»

Confcommercio della provincia di Cuneo sostiene le attività “sotto casa”

In un momento particolarmente difficile per l'economia del nostro Paese, nel quadro di incertezza che ha contraddistinto tutto il 2020, nell'attesa che venga trovata una soluzione che ponga fine alla pandemia in corso, il pensiero di un Natale senza il classico “shopping” che ne caratterizza l’attesa, ha convinto Confcommercio Cuneo a lanciare la campagna “Per natale fai il buono”, che invita i consumatori a regalare un buono spendibile presso i moltissimi esercizi commerciali aderenti al circuito Confcommercio delle dieci realtà territoriali presenti in “Granda”. Per questo Alba, Bra, Carrù, Ceva Cuneo, Dogliani, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano saranno in prima fila nella promozione dell'acquisto consapevole in questo particolare momento di restrizioni dovute al Covid-19. Il meccanismo è particolarmente semplice: chiunque acquisterà un buono presso gli esercizi aderenti, caratterizzati da una vetrofania dedicata, riceverà un secondo buono di un valore pari al 10% del valore di acquisto, come omaggio spendibile offerto dal commerciante di fiducia. L'acquisto potrà avvenire direttamente in negozio o tramite qualsiasi altro canale attivato dall'esercente, acquisti online con consegna a domicilio compresi. All'iniziativa parteciperanno tutte le attività del mondo Confcommercio legate a commercio, turismo e servizi, pertanto l'offerta sarà completa e in grado di soddisfare qualunque tipologia di regalo si voglia acquistare. Sostenere il commercio locale significa garantire il futuro delle nostre città, l'anima, il concetto stesso di socialità, di relazioni e rapporti umani che in passato hanno fatto sì che la città nascesse. L'iniziativa sarà avviata il 4 dicembre prossimo e durerà sino al 24 dicembre compreso. Maggiori informazioni presso tutte le sedi di Confcommercio della Provincia di Cuneo oppure sul portale www.confcommercioprovinciadicuneo.it

 

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

 

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Piozzo, furto nella notte alla filiale della Bam: in cinque asportano la cassa

Furto nella notte appena passata alla filiale della Banca Alpi Marittime di Piozzo. Un gruppo di rapinatori ha agito attorno alle 4 di questa mattina (giovedì 8 aprile). Hanno divelto la porta di ingresso...

Il “mandato” per i 240 giovani monregalesi verso la GMG a Lisbona

Venerdì 9 giugno, alle 20,45, presso la parrocchia del Sacro Cuore a Mondovì Altipiano, la consegna del mandato da parte del vescovo mons. Egidio Miragoli ai 240 giovani che si preparano a partire per...

“La crisi culturale. Dialogo con il cardinale Matteo Zuppi e don Renato Chiera”: si...

Il festival "Funamboli", organizzato dall'Associazione culturale "Gli Spigolatori" sta per volgere al termine e presenta al pubblico il suo ultimo doppio appuntamento. Venerdì 9 giugno "Gli Spigolatori" rinnovano l’invito per una duplice occasione presso i...
Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale?

Ponte medievale di Bagnasco: diventerà pedonale? Il Comune intende rendere percorribile, almeno ai pedoni, l’alluvionato ponte medioevale. La struttura, inagibile dall’ultima alluvione dell’ottobre 2020 quando il Tanaro tornò a inghiottirsela in buona parte, presenta...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...