«Io compro qui»: Garessio vuole rinascere

Buoni da regalare a Natale e da spendere nei negozi del paese. "L'Unione" donerà i proventi del libro "Paesi nel fango" all'Associazione commercianti di Garessio

«Io compro qui»: l'iniziativa dei commercianti di Garessio
«Io compro qui»: l'iniziativa dei commercianti di Garessio

«Io compro qui»: Garessio vuole rinascere. “Io compro qui. La rinascita del mio paese” è la nuova iniziativa targata “Commercianti di Garessio” promossa in vista del periodo natalizio. «Un’occasione per stimolare i consumi nei negozi di Garessio – spiega il presidente dei Commercianti garessini, Paolo Sappa –: presso i locali che esporr anno l’apposita locandina si potranno acquistare buoni, del valore di dieci euro ciascuno, spendibili negli stessi negozi che hanno aderito all’iniziativa.

Per fare un esempio: si potrà andare dal panettiere e comprare il buono che potrà essere speso dal parrucchiere oppure al bar e viceversa. Insomma: l’occasione per fare un regalo, in questo caso il buono, che può risultare idea diversa dalle solite e decisamente utile per le attività commerciali del paese».

I buoni saranno in vendita a partire da venerdì 27 novembre presso gli esercizi che hanno aderito e che sono aperti, con la speranza che, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, il numero delle attività aperte possa aumentare.

 

L'UNIONE AIUTA I NEGOZI DI GARESSIO: I PROVENTI DELLA VENDITA DEL LIBRO "PAESI NEL FANGO" SARA' DEVOLUTO ALL'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI GARESSINA

L'Unione Monregalese, con la collaborazione di alcuni sponsor, ha realizzato un instant book con i momenti più significativi dell’alluvione del 2-3 ottobre: l’intero ricavato delle vendite sarà devoluto all'Associazione commercianti di Garessio. Con la memoria e la solidarietà non ci si deve arrendere. È in tutte le edicole al prezzo di 10 euro.

La nostra terra è stata nuovamente ferita in modo devastante. L’asta del Tanaro, nonché il torrente Mongia, i corsi d’acqua in Val Casotto e Val Corsaglia nella notte del 2-3 ottobre 2020 hanno travolto in misura sconsolante tutto quanto hanno trovato sul loro percorso. Un esito impressionante, nuovamente, dopo gli eventi tristemente analoghi del 1994 e del 2016. Abbiamo raccolto, in una pubblicazione realizzata "a tamburo battente", gli scatti su quanto avvenuto, per documentare ciò che la furia delle acque ha distrutto. Sono unicamente immagini, foto, istantanee che parlano da sole e diventano memoria importante. Vogliamo che queste immagini siano anche uno strumento e un’occasione di solidarietà.

IN COLLABORAZIONE CON: Vincenzo Pilone, Assicuraci - Gruppo Gastaldi, BCC Pianfei e Rocca de' Baldi, Alma Tipografica.

COME ACQUISTARE IL LIBRO:

Il libro sarà disponibile da mercoledì 21 ottobre in tutte le edicole dove è in vendita L'Unione Monregalese. Potete acquistarlo di persona:

  • in edicola, al prezzo di 10 euro.
  • presso i nostri uffici a Mondovì (piazza Santa Maria Maggiore 6), al prezzo di 10 euro.

COME ACQUISTARE IL LIBRO A DISTANZA:

È anche possibile acquistare il libro con un'ordine a distanza e poi farselo recapitare via posta: costo 10 euro + 2 euro per spese di spedizione.

IMPORTANTE - dopo l'acquisto inviate una mail di conferma a segreteria@unionemonregalese.it indicando il nominativo di chi ha effettuato il pagamento e l'indirizzo (ed eventuale nominativo, se diverso da chi ha effettuato il pagamento) per la spedizione avendo cura di allegare copia della ricevuta/screenshot del pagamento.

  • via bonifico: versamento di 12 € sul cc bancario IBAN: IT 50 L 08753 46480 0000 60106585 (BCC di Pianfei e Rocca de' Baldi). Ricordatevi di mandare la mail di conferma (vedi sopra).
  • via SATISPAY: accedete al link https://tag.satispay.com/raccoltafondialluvione2020; inserite l'importo di 12 € e il vostro numero di cellulare e cliccate  su "Invia la richiesta"; aprite la app SATISPAY sullo smartphone: la app notificherà immediatamente la cifra e dovete solo confermare. Ricordatevi di mandare la mail di conferma (vedi sopra).
  • via PAYPAL: effettuate una transazione di 12 € sull'account redazione@unionemonregalese.it aggiungendo nel messaggio "Alluvione 2020". Ricordatevi di mandare la mail di conferma (vedi sopra).

DONARE CON SATISPAY

È anche possibile partecipare a una raccolta fondi che L'Unione Monregalese ha aperto usando la app SATISPAY. Donare è semplicissimo. Non ci sono cifre minime (potete donare anche solo 1 solo euro).
Ecco come fare:

  • cliccate sul link: https://tag.satispay.com/raccoltafondialluvione2020 (potete accedere sia da smartphone che da desktop)
  • inserite l'importo che volete donare e il vostro numero di cellulare e cliccate su "Invia la richiesta".
  • aprite la app SATISPAY sullo smartphone: la app notificherà immediatamente la cifra che avete scelto e dovete solo confermare.

CONTO CORRENTE PER AIUTI SOLIDALI

L’Unione Monregalese ha attivato presso la BCC di Pianfei e Rocca de’ Baldi – un conto corrente bancario (causale: Raccolta fondi alluvione 2020) a cui indirizzarsi per aiuti solidali. L’intero ricavato del libro confluirà su questo conto così come eventuali altre offerte da destinare alle necessità del post-alluvione.
IBAN: IT 50 L 08753 46480 0000 60106585

 


VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

 

“Paesi nel fango”: in edicola un fotolibro per aiutare i negozi di Garessio danneggiati dall’alluvione

 

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...