Mentre si entra nell’ultimo mese dell’anno, l’attività di valorizzazione del gruppo “Castello c’è” prosegue, con una serie di luminarie natalizie davvero particolari. Dalla metà della scorsa settimana, il borgo antico di Dogliani si è illuminato, grazie al riuso di materiali ormai non più utilizzabili, “reinventati” con grande maestria dai volontari. Le “bocce” di vetro interne alle damigiane sono diventate così “maxi palline” luminescenti, che creano un effetto scenico davvero di grande impatto. «Vogliamo portare nel nostro bel borgo un po' di luce e calore, in questo tempo sbagliato e ostile – commentano da “Castello c’è” –. Creatività ed immaginazione, spesso, permettono di far rivivere anche i materiali poveri, sotto una veste inedita ed inaspettata. Il riciclo e il riuso fanno da sempre parte della nostra filosofia, che si basa sulla bellezza delle cose semplici».
Piantata una rosa tedesca, che fiorirà continuamente da giugno ad ottobre
Intanto, continua il “Progetto verde” di “Castello c’è”. In questi giorni i volontari hanno messo a dimora una particolare pianticella di rose, all’angolo tra via Del Ritiro e via Della Congregazione. «In linea con l'ambiente circostante, abbiamo piantato una "Uetersener Klosterrose", una moderna rosa rampicante che onora le suore cistercensi, cofondatrici del monastero di Uetersen, uno dei monumenti culturali più importanti della Schleswig Holstein, in Germania – spiegano –. Si tratta di una rosa rampicante che può raggiungere un'altezza fino a tre metri in buone condizioni. Il fiore, color crema, diffonde un piacevole profumo di rosa selvatica. Una rosa rampicante robusta e facile da “guidare”. La “Uetersener rosa monastero” fiorisce continuamente dall'inizio di giugno fino ad ottobre.
Il Monregalese è un meraviglioso scrigno di tesori: scoprilo sul sito turistico del progetto
Viaggio nel Monte Regale
VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI