Caso Rossi: archiviazione dalla Procura federale, la Monregale assolta da ogni responsabilità

Non sono emersi rilievi nei confronti della società dopo la pubblicazione del video del 19enne monregalese. Il presidente Bertone: «È stata una pagina dolorosa, la nostra società e stata travolta ingiustamente»

La Procura generale dello Sport, con proprio provvedimento, ha comunicato alla Monregale calcio l’archiviazione della procedura a suo carico conseguente al comportamento messo in atto, nei mesi scorsi, dal proprio ex-tesserato Marco Rossi. La Procura federale a conclusione delle indagini aveva ipotizzato una responsabilità oggettiva da parte della società monregalese rispetto a quanto contestato al ragazzo (violazione dei principi di lealtà, correttezza e probità, comportamento altamente in contrasto con i principi ed i valori connaturati al mondo sportivo, frasi connaturate da violenza, volgari, irrispettose e fortemente discriminatorie per motivi di razza, colore e sesso).

LEGGI ANCHE: IL CASO DEL VIDEO DEL 19ENNE MONREGALESE

Con la disposizione dell’archiviazione a seguito della constatazione del fatto che “non sono emerse fattispecie di rilievo disciplinare” nei confronti della Monregale, la vicenda può dirsi definitivamente chiusa. «Abbiamo sempre avuto fiducia nell’andamento della Giustizia sportiva– dichiara il presidente di Monregale calcio, Igor Bertone – e abbiamo sempre chiaramente definito la nostra posizione, prendendo nettamente le distanze da un evento avvenuto decisamente fuori dal contesto sportivo nel quale operiamo direttamente. È stata una pagina dolorosa, la nostra società e stata travolta ingiustamente da un’ondata di critiche pesantissime, insulti e accuse a tratti incivili, subendo un grave danno di immagine. Oggi, sulla scorta del parere della Procura federale che ci assolve di fatto da ogni tipo di responsabilità, ripartiamo con la serenità di sempre; ed approfittiamo di questo momento per rinnovare il nostro appello alla citta, al territorio, alle aziende che vivono ed operano nel Monregalese, ad affiancarci nella nostra missione di far continuare a crescere bambini e ragazzi in un ambiente sportivo sano, nel rispetto delle regole e delle persone».


VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...

FDI: “gazebo di ascolto” a Breo e incontri pubblici

Il Circolo di Mondovì di Fratelli d’Italia organizza una serie di gazebo in piazza, come punto di ascolto della popolazione e del territorio. Il primo appuntamento nella giornata di sabato 18 marzo, in corso...

Serata con la Lega per parlare di politiche europee e ritiro delle auto benzina...

Venerdì 24 marzo alle ore 20.30 presso sala “Scimè” la Lega della provincia di Cuneo organizza una serata sul tema delle politiche europee con la partecipazione del segretario provinciale sen. Giorgio Maria Bergesio e...

Frabosa Sottana: incontro in Comune sulla raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la raccolta dei...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...