Morozzo: alla Fiera “a porte chiuse”, trionfano i capponi di Maria Assunta Gandolfo

È dell’allevatrice di Margarita, la coppia di animali che rispecchia maggiormente gli standard della razza nostrana. La giuria ha giudicato gli animali nel cortile del municipio

La vincitrice con il sindaco Fissore. FOTO DAVIDE DUTTO

Lo scorso venerdì pomeriggio (11 dicembre), nel piazzale del municipio di Morozzo, “a porte chiuse” a causa dell’emergenza Covid in atto, si è riunita la giuria che ha decretato il vincitore della Fiera del Cappone 2020. Il premio quest’anno è stato assegnato ad una splendida coppia di capponi dell’allevamento di Maria Assunta Gandolfo di Margarita. L’annuncio è arrivato dal sindaco Mauro Fissore, che ha poi ceduto la parola al dott. Moshe David, membro della commissione esaminatrice insieme alla dott.ssa Paola Callegari e al dott. Elia Marabotto, veterinario del Consorzio di tutela e valorizzazione. «Abbiamo valutato diversi parametri per arrivare a decretare i vincitori di questa edizione – ha spiegato Moshe David, motivando la scelta della giuria –. È stato anche quest’anno un compito arduo, per l’elevata qualità di molti tra gli animali in gara, davvero ben allevati. Ci hanno indirizzato verso questa coppia, in particolare, la lucentezza e i colori particolarmente brillanti delle piume, l’eleganza della testa, l’uniformità della stessa coppia, la delicatezza delle zampe e il colore giallo della pelle, segno di un’ottima alimentazione. Ciò non significa che le altre coppie fossero meno belle o meno importanti, ma questi due capponi crediamo rispecchino al meglio i parametri d’eccellenza della razza nostrana».

Come si cucina il Cappone di Morozzo a Bangkok?
Quattro Capponi sono arrivati in questi giorni nella capitale della Tailandia, a Bangkok dove alcuni chef italiani e internazionali hanno aperto le porte dei loro ristoranti e cucinato il pregiato volatile morozzese, con qualche rivisitazione. Lunedì 14 dicembre alle ore 18 sul canale Facebook dell'Atl Cuneese sarà possibile scoprire le ricette.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...