Lo scorso venerdì pomeriggio (11 dicembre), nel piazzale del municipio di Morozzo, “a porte chiuse” a causa dell’emergenza Covid in atto, si è riunita la giuria che ha decretato il vincitore della Fiera del Cappone 2020. Il premio quest’anno è stato assegnato ad una splendida coppia di capponi dell’allevamento di Maria Assunta Gandolfo di Margarita. L’annuncio è arrivato dal sindaco Mauro Fissore, che ha poi ceduto la parola al dott. Moshe David, membro della commissione esaminatrice insieme alla dott.ssa Paola Callegari e al dott. Elia Marabotto, veterinario del Consorzio di tutela e valorizzazione. «Abbiamo valutato diversi parametri per arrivare a decretare i vincitori di questa edizione – ha spiegato Moshe David, motivando la scelta della giuria –. È stato anche quest’anno un compito arduo, per l’elevata qualità di molti tra gli animali in gara, davvero ben allevati. Ci hanno indirizzato verso questa coppia, in particolare, la lucentezza e i colori particolarmente brillanti delle piume, l’eleganza della testa, l’uniformità della stessa coppia, la delicatezza delle zampe e il colore giallo della pelle, segno di un’ottima alimentazione. Ciò non significa che le altre coppie fossero meno belle o meno importanti, ma questi due capponi crediamo rispecchino al meglio i parametri d’eccellenza della razza nostrana».
Come si cucina il Cappone di Morozzo a Bangkok?
Quattro Capponi sono arrivati in questi giorni nella capitale della Tailandia, a Bangkok dove alcuni chef italiani e internazionali hanno aperto le porte dei loro ristoranti e cucinato il pregiato volatile morozzese, con qualche rivisitazione. Lunedì 14 dicembre alle ore 18 sul canale Facebook dell'Atl Cuneese sarà possibile scoprire le ricette.