Presepe vivente di Dogliani: una famiglia “vera” nei panni della Sacra Famiglia

Gli interpreti sono i doglianesi Michela Bruno, Mauro Valletti e la piccola Valentina. I tre sono “congiunti”, in questo modo si elimina il problema del distanziamento sociale. L'edizione 2020 è a porte chiuse, la Pro loco posterà foto e video sui social

La Proloco Castello lo aveva anticipato la scorsa settimana e così è stato: la Sacra Famiglia del presepe vivente di Dogliani sarà una famiglia “vera” anche nella vita reale, per eliminare così il problema del distanziamento sociale e delle mascherine, che sarebbe emerso se invece i diversi interpreti non fossero stati congiunti. Il presepe quest’anno, a causa dell’emergenza Covid, andrà in scena “a porte chiuse”: video e foto della rappresentazione saranno trasmessi sui canali social della Pro loco, in modo da essere visibili a tutti. Dai circa 350 figurati delle passate edizioni si è passati così ad appena una quindicina di persone, tra le quali appunto la Sacra Famiglia, tutta doglianese, con mamma Michela Bruno (chef all’Opera San Giuseppe) nei panni di Maria, papà Mauro Valletti (Vigile del fuoco) in quelli di Giuseppe e la piccola Valentina Valletti a rappresentare Gesù Bambino. «Sarà un presepe particolare – aveva spiegato Roberto Valletti –. Nelle vesti di rievocatori ci saremo solamente noi, del direttivo della Pro loco, oltre alla Sacra Famiglia. Allestiremo il presepe all’aperto, nella zona di Castello e non potrà esserci il pubblico, per scongiurare il rischio assembramento. L’impostazione, per forza di cose, è molto differente da quella tradizionale. Abbiamo però reinventato la formula dell’evento, per non interrompere una tradizione ormai consolidata, che va avanti da quasi 50 anni».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...

Il ricercatore monregalese Alessandro Piovano parla delle plastiche al “NUoVO” a Cuneo

La plastica, o meglio, le plastiche, dalla loro composizione al loro smaltimento, sono al centro del primo appuntamento di ottobre del format «Scienza al NUoVO» di Cuneo, il parco giovani ex “Nuvolari”. Se ne...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...