«Grazie a tutti!»: Dogliani regala 400 bottiglie di vino ai volontari del paese

Nell'impossibilità di organizzare il tradizionale pranzo, l’Amministrazione comunale spiega: «È bello vedere tante persone che credono nel proprio territorio e si dedicano a proteggerlo e valorizzarlo»

In attesa di periodi migliori per poter organizzare momenti più conviviali, l’Amministrazione comunale vuole brindare e ringraziare in modo simbolico l’impegno che molte persone dedicano a Dogliani: evento dopo evento, manifestazione dopo manifestazione e, anche, emergenza dopo emergenza. «Non importa il colore della divisa o il logo sulla maglietta, è bello vedere tante persone che credono nel proprio territorio e si dedicano a proteggerlo, abbellirlo e farlo crescere, solo per l’orgoglio di credere nel volontariato» dicono dal Comune. L’Amministrazione ha consegnato, in segno di ringraziamento per il lavoro svolto e nell’impossibilità di organizzare il consueto pranzo dei volontari, una bottiglia di “Dogliani Docg”, con etichetta studiata per l’occasione, ad ogni persona impegnata attivamente in paese. In tutto sono 400 le bottiglie preparate. Per i volontari più giovani, under 18, sono invece state pensate una piccola sacca personalizzata e un’agenda con il logo di Dogliani.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Ceva: addio a Giorgetta Filippone, per anni titolare del negozio di alimentari a Borgo...

Ceva dà l'addio a Giorgetta Filippone, 94 anni. Donna conosciutissima in città ed apprezzata commerciante, aveva gestito per 65 anni anni il suo piccolo negozio di alimentari. Da fine 2018 era in pensione, quando...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...