Viaggio nel presepe vivente a porte chiuse, dove Dogliani Castello diventa come Betlemme

Lo spettacolo si vive in streaming la sera della vigilia sui canali social Pro loco Castello


Dei 350 figuranti ne sono rimasti una ventina. Ma, anche nell’anno più difficile di tutti Dogliani Castello non rinuncia alla tradizione natalizia di Langa per eccellenza. Semplicemente ci si adatta e si trasferisce tutto in streaming, dove non ci sono problemi di assembramento e distanze. Una questione non da poco, per un evento che raccoglieva tutti gli anni migliaia e migliaia di visitatori. L’appuntamento è quindi sui canali social della “Pro loco Castello” la sera del 24 dicembre, dalle 19,30 circa, in cui vivere una vigilia di Natale tipica, anche se in “lockdown”. Ci si è organizzati nel parco del Belvedere, sorvegliato dai centuriano romani dove si snoda il sentiero con i “ricchi”, il fabbro, il fornaio e gli immancabili pastori.

Il video (di Pro Loco Castello)

Ma non vogliamo svelare troppo, in anteprima siamo anche entrati nella torretta che fa da stalla. Il bue c’è ed è in carne ossa, la piccola e tenerissima Valentina Valletti recita la parte del bambin Gesù con mamma Michela Bruno (chef) e il papà pompiere Mauro Valletti. Perché la Sacra famiglia quest’anno è anche una famiglia vera. Dogliani Castello torna Betlemme: un paese “a porte chiuse”, ma più vivo che mai. E il miracolo si compie di nuovo. Ripreso questa volta con lo smartphone e condiviso nell’etere. «Non abbiamo mollato, è bello non perdere la nostra tradizione che va avanti da più di 46 anni», ci spiega Roberto Valletti, in abiti da scena assieme a Davide Valletti (cestaio). All’ingresso Alessandra Porro presiede il banchetto del censimento, in un mondo in cui Aldo Taricco fa da fabbro, Pietro Caraglio vende i tappeti, Livio Galliano e Gianmario Magliano accudiscono pecore e galline. Tra gli altri Enzo Dellaferrera (addetto alle caldarroste), Andrea Garelli (tra i ricchi) e Cristina Masiero (tessitrice).

 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Antenna 5G a Rifreddo, il sindaco spiega: «L’ordinanza per ora resta, ma valuteremo»

Ormai è quasi certo che si finirà in Tribunale. La società che sta costruendo il traliccio a Mondovì in località Rifreddo, un palo da 30 metri su cui potrà essere installata un'antenna 5G -...

Alla Fiera del Cappone di Morozzo trionfa l’allevatrice “di casa” Marina Zucchi

La Fiera nazionale del Cappone di Morozzo ha il suo "campione" 2023. Nella centrale piazza Barbero, al termine della premiazione avvenuta nel pomeriggio di domenica 10 dicembre, la speciale giuria di esperti ha assegnato...

Cento Babbi Natale in Harley portano i regali ai bambini in Ospedale

A Mondovì Babbo Natale arriva in sella alle Harley Davidson e  la generosità viaggia su due ruote. Oggi, domenica 10 dicembre, 100 "Babbi bikers" hanno animato il centro di Mondovi Breo, per poi recarsi...

All’artista delle “gualdrappe” Bruno Bianco il premio “Bue d’oro 2023”

Com'è ormai consuetudine di questi ultimi anni è la "Venerabile Colazione" degli amici della Confraternita del Bue grasso di Carrù e del Gran Bollito ad alzare il sipario sulla "Fiera" in arrivo. Sotto il...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...