Dai nuovi scavi a Pompei viene alla luce… un Cappone di Morozzo?

Gli studiosi hanno appena riportato alla luce un Termopolio, una sorta di banco da “street food” dell’epoca. Sul fronte del bancone spicca un gallo molto simile, per colori e forma, al pregiato volatile morozzese

Il lato del bancone con le due oche appese e il gallo che ricorda il Cappone di Morozzo

Proprio in questi giorni, gli scavi condotti anche durante il lockdown in una zona ancora “da esplorare” della necropoli di Pompei, hanno fatto emergere rivelazioni sensazionali. Gli studiosi hanno infatti riportato alla luce un antico Termopolio ancora intatto, una sorta di “banco alimentari” che serviva anche pietanze, tipo i moderni “street food”, particolarmente amato dai cittadini della colonia romana. Tutto è rimasto com’era al momento dell’eruzione del Vesuvio: conservati i colori delle decorazioni, le pentole e il pavimento intarsiato di marmi policromi e sono stati rinvenuti anche i resti di due uomini. Guardando le fotografie scattate dagli addetti ai lavori, un particolare salta subito all’occhio. Sul fronte del bancone “ad elle” sono presenti alcuni bellissimi dipinti, si riconoscono chiaramente due oche appese a testa in giù, ma a catturare l’attenzione sono soprattutto i colori lucenti con i quali è riprodotto un gallo. L’animale, come forma e colorazione, ricorda senza dubbio i nostri famosi “Capponi di Morozzo”. Da qui viene spontaneo l’accostamento: che le pregiate carni del volatile morozzese fossero già conosciute ed apprezzate duemila anni fa? Tutto è possibile, intanto ci godiamo questo suggestivo parallelismo Morozzo-Pompei, con il sindaco Mauro Fissore che commenta scherzosamente: «Ecco la “nostrana di Morozzo”, già a Pompei prima dell’eruzione».

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...