Volley: il Puma inizia l’anno nel migliore dei modi, Torino piegato in 3 set

Nel "recupero della Befana" le ragazze della Lpm Bam Mondovì riscattano prontamente l'opaca prestazione contro Montale e si impongono con autorevolezza

Nel "recupero della Befana", la Lpm Bam Mondovì ospita al PalaManera le "cugine" del Cus Torino, per l'atteso derby piemontese valido come prima giornata del girone di ritorno della serie A2 femminile. All'andata si erano imposte le torinesi al tie-break quindi il Puma, reduce dalla bruciante sconfitta esterna contro Montale, è subito chiamato ad una pronta reazione.

Con Scola in palleggio e Taborelli opposta, Tanase e Hardeman in banda, Mazzon e Molinaro al centro e De Nardi libero, il primo set si apre con il Puma avanti 8-5, grazie alla gran botta di Taborelli. Il buon momento prosegue: la fast di Molinaro vale il 10-6 e il muro di Mazzon porta al 12-9. Il Cus Torino reagisce, mentre le locali sbagliano qualcosa di troppo in attacco, così arriva l'aggancio sul 13 pari. Il Puma è bravo a riordinare le idee e torna prontamente a condurre sul 17-14 (ottima fast di Molinaro), ma le ospiti non mollano e si fanno nuovamente sotto con Mabilo, per la nuova parità sul 17-17, prima di completare il sorpasso a mettere il naso avanti 18-20. Il Puma riprende le avversarie sul 20 pari, con l'ace di Molinaro, e torna avanti 22-21 con Hardeman. Nel momento cruciale il Cus pasticcia in attacco, così Mondovì arriva al 23-21, Taborelli mette giù il 24-21 e Hardeman fa 25-22.

Nel secondo parziale, l'ace di una Hardeman particolarmente incisiva vale il 5-4. Le due squadre lottano punto su punto: ancora Hardeman fa 10-10 e un'invasione del Cus porta al 13-13. Il sorpasso arriva quando Mazzon sigla l'ace del 16-15 e Molinaro a muro fa 18-15. Tanase contiene alla grande il tentativo di ritorno delle torinesi con tre punti consecutivi nel segno, che permettono l'allungo del Puma sul 21-17. Le ospiti assottigliano il gap e tornano a farsi pericolose sul 22-21 grazie all'ace di Batte. A questo punto diventa decisiva Leah Hardeman, che prende per mano la squadra, mette in fila tre attacchi da applausi e firma sia il 23-21 sia il successivo 24-22, prima di firmare anche il colpo del ko, sul 25-23.

In avvio di terzo set, dopo un primo momento di equilibrio (5-5 firmato Taborelli), Torino cresce sul piano del rendimento, mentre Mondovì commette un paio di imprecisioni che permettono alle ospiti di organizzare la fuga sul 6-9. La Lpm Bam reagisce: Hardeman riporta in corsa le pumine con il tocco a muro del 10-11 e Taborelli fissa l'aggancio sull'11 pari. Si lotta su ogni pallone e il 14 pari è opera di Mazzon. Il Puma cerca di scrollarsi di dosso le avversarie con il muro del 17-15 di Molinaro e con l'attacco del 19-16 di Tanase. Torino riesce a tornare a contatto, sul 22-21, ma Taborelli risponde con il 23-21 e Molinaro fa 24-21. Con l'errore in attacco di Pinto arriva il 25-22 che decide l'incontro e regala al Puma i 3 punti.

LPM BAM MONDOVI' - BARRICALLA CUS TORINO 3-0 (25-22 25-23 25-22)

LPM BAM MONDOVI': Hardeman 17, Mazzon 11, Taborelli 15, Tanase 9, Molinaro 11, Scola 1, De Nardi (L), Bordignon, Bonifacio. Non entrate: Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati. BARRICALLA CUS TORINO: Severin, Pinto 8, Mabilo 4, Vokshi 9, Sainz 4, Batte 11, Gamba (L), Venturini 4, Sironi 2, Rimoldi. Non entrate: Gobbo, Torrese (L), Bertone. All. Chiappafreddo.

ARBITRI: Cavicchi, Usai. NOTE - Durata set: 27', 28', 28'; Tot: 83'.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
mondovì giovani flautisti california

Venerdì 9 a Piazza concerto di flauti con l’Academia Montis Regalis

Il flauto riveste da sempre un ruolo centrale nel repertorio classico – e non solo, visto che negli ultimi decenni ha trovato ampio spazio anche nel jazz, nel pop e nella world music –...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...