Nel "recupero della Befana", la Lpm Bam Mondovì ospita al PalaManera le "cugine" del Cus Torino, per l'atteso derby piemontese valido come prima giornata del girone di ritorno della serie A2 femminile. All'andata si erano imposte le torinesi al tie-break quindi il Puma, reduce dalla bruciante sconfitta esterna contro Montale, è subito chiamato ad una pronta reazione.
Con Scola in palleggio e Taborelli opposta, Tanase e Hardeman in banda, Mazzon e Molinaro al centro e De Nardi libero, il primo set si apre con il Puma avanti 8-5, grazie alla gran botta di Taborelli. Il buon momento prosegue: la fast di Molinaro vale il 10-6 e il muro di Mazzon porta al 12-9. Il Cus Torino reagisce, mentre le locali sbagliano qualcosa di troppo in attacco, così arriva l'aggancio sul 13 pari. Il Puma è bravo a riordinare le idee e torna prontamente a condurre sul 17-14 (ottima fast di Molinaro), ma le ospiti non mollano e si fanno nuovamente sotto con Mabilo, per la nuova parità sul 17-17, prima di completare il sorpasso a mettere il naso avanti 18-20. Il Puma riprende le avversarie sul 20 pari, con l'ace di Molinaro, e torna avanti 22-21 con Hardeman. Nel momento cruciale il Cus pasticcia in attacco, così Mondovì arriva al 23-21, Taborelli mette giù il 24-21 e Hardeman fa 25-22.
Nel secondo parziale, l'ace di una Hardeman particolarmente incisiva vale il 5-4. Le due squadre lottano punto su punto: ancora Hardeman fa 10-10 e un'invasione del Cus porta al 13-13. Il sorpasso arriva quando Mazzon sigla l'ace del 16-15 e Molinaro a muro fa 18-15. Tanase contiene alla grande il tentativo di ritorno delle torinesi con tre punti consecutivi nel segno, che permettono l'allungo del Puma sul 21-17. Le ospiti assottigliano il gap e tornano a farsi pericolose sul 22-21 grazie all'ace di Batte. A questo punto diventa decisiva Leah Hardeman, che prende per mano la squadra, mette in fila tre attacchi da applausi e firma sia il 23-21 sia il successivo 24-22, prima di firmare anche il colpo del ko, sul 25-23.
In avvio di terzo set, dopo un primo momento di equilibrio (5-5 firmato Taborelli), Torino cresce sul piano del rendimento, mentre Mondovì commette un paio di imprecisioni che permettono alle ospiti di organizzare la fuga sul 6-9. La Lpm Bam reagisce: Hardeman riporta in corsa le pumine con il tocco a muro del 10-11 e Taborelli fissa l'aggancio sull'11 pari. Si lotta su ogni pallone e il 14 pari è opera di Mazzon. Il Puma cerca di scrollarsi di dosso le avversarie con il muro del 17-15 di Molinaro e con l'attacco del 19-16 di Tanase. Torino riesce a tornare a contatto, sul 22-21, ma Taborelli risponde con il 23-21 e Molinaro fa 24-21. Con l'errore in attacco di Pinto arriva il 25-22 che decide l'incontro e regala al Puma i 3 punti.
LPM BAM MONDOVI' - BARRICALLA CUS TORINO 3-0 (25-22 25-23 25-22)
LPM BAM MONDOVI': Hardeman 17, Mazzon 11, Taborelli 15, Tanase 9, Molinaro 11, Scola 1, De Nardi (L), Bordignon, Bonifacio. Non entrate: Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati. BARRICALLA CUS TORINO: Severin, Pinto 8, Mabilo 4, Vokshi 9, Sainz 4, Batte 11, Gamba (L), Venturini 4, Sironi 2, Rimoldi. Non entrate: Gobbo, Torrese (L), Bertone. All. Chiappafreddo.
ARBITRI: Cavicchi, Usai. NOTE - Durata set: 27', 28', 28'; Tot: 83'.