La crisi di Governo “vista da Mondovì” – Dadone: «Situazione surreale»

«Situazione surreale, folle, inspiegabile». Sono le parole, nette, con cui il ministro alla PA Fabiana Dadone, monregalese, commenta la crisi di Governo alle porte. «Non è che la pandemia si ferma perché c'è una crisi di Governo. Non si può fermare la realtà perché qualcuno ha deciso di interrompere il lavoro». E ancora:  «Nel momento in cui si sta iniziando a vedere la via d'uscita da una situazione complicata come quella che stiamo attraversando, aprire una crisi di Governo non ha spiegazioni. Almeno, non reali e oggettive».

Ieri, mercoledì 13 gennaio, Matteo Renzi ha annunciato il divorzio (temporaneo? Definitivo?) dal premier Giuseppe Conte, ritirando dall'esecutivo tutti nomi di "Italia viva": le ministre Teresa Bellanova e Elena Bonetti e il sottosegretario Ivan Scalfarotto. «La situazione è sotto gli occhi di tutti - afferma la Dadone -. Comprendo il disappunto delle persone, è una situazione surreale. Una situazione che non rende giustizia a tutto quanto fatto fino a oggi dal Paese e dal Governo, comprese le ministre di "Italia viva". Questo scenario lascia senza parole. Ripeto: comprendo lo sconcerto della gente»

Il ventaglio delle ipotesi è in pratica aperto a 360 gradi: si va dalla chiusura definitiva del Conte-bis, con elezioni anticipate, alla formazione di un nuovo governo tecnico (c'è chi ipotizza il nome di Mario Draghi alla guida), a un "governo di responsabilità" Conte-ter con una maggioranza allargata che includa, oltre a 5 Stelle e PD, gruppi dalle varie ali. O, infine, a uno scenario con la stessa maggioranza di oggi ma un premier nuovo. La Dadone non entra nel merito delle decisioni future: «Non mi esprimo su quale sarà il futuro delle alleanze, con o senza "Italia viva", per sostenere un futuro Governo. Ci sono interlocuzioni delicate in corso. Quello che mi interessa è che il Paese possa avere una guida come quella del presidente Conte in grado di condurre l'Italia in questa fase di sforzo. Perché ricordiamoci che la pandemia non si è interrotta».

 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....

Antenna 5G a Rifreddo, il sindaco spiega: «L’ordinanza per ora resta, ma valuteremo»

Ormai è quasi certo che si finirà in Tribunale. La società che sta costruendo il traliccio a Mondovì in località Rifreddo, un palo da 30 metri su cui potrà essere installata un'antenna 5G -...

Alla Fiera del Cappone di Morozzo trionfa l’allevatrice “di casa” Marina Zucchi

La Fiera nazionale del Cappone di Morozzo ha il suo "campione" 2023. Nella centrale piazza Barbero, al termine della premiazione avvenuta nel pomeriggio di domenica 10 dicembre, la speciale giuria di esperti ha assegnato...

Cento Babbi Natale in Harley portano i regali ai bambini in Ospedale

A Mondovì Babbo Natale arriva in sella alle Harley Davidson e  la generosità viaggia su due ruote. Oggi, domenica 10 dicembre, 100 "Babbi bikers" hanno animato il centro di Mondovi Breo, per poi recarsi...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...