Il Cappone di Morozzo fa innamorare gli chef di Bangkok

Tim Butler e Paolo Vitaletti hanno creato piatti del tutto nuovi, cucinando il volatile morozzese in “chiave orientale”. Una rivisitazione giapponese lo ha invece trasformato in... spiedini

Tim Butler presenta il "suo" Cappone, appena arrivato nel ristorante di Bangkok

Prosegue in questi giorni, via social, la presentazione delle ricette dei più famosi chef di Bangkok, che hanno pensato a cinque diverse rivisitazioni in “chiave orientale” del Cappone di Morozzo. Ad aprire le danze del “tour mondiale” era stato chef Luca Appino, originario di Torino e proprietario della “Bottega Bankok”, uno dei ristoranti italiani più famosi e premiati della capitale thailandese. Ora, tramite i canali social del Consorzio di tutela del Cappone, sono invece state pubblicate online le ricette di altri due nomi di primissimo piano della cucina di Bangkok. Lo chef Tim Butler, americano di origine e proprietario del ristorante “Eat Me Restaurant”, predilige una cucina internazionale con grandi influenze asiatiche. Butler, che ha già cucinato in Italia più volte, anche lo scorso anno ad un evento a Cherasco e a Torino, in occasione del compleanno di “Eataly”, ha accolto con entusiasmo la “sfida” del Cappone. Si è cimentato in una gustosa ricetta a base delle pregiate carni del volatile “made in Morozzo” anche Paolo Vitaletti, proprietario del ristorante di cucina italiana e soprattutto romana “Appia”. Vitaletti ha cucinato il Cappone insieme a Miro Mattalia, professionista di settore, fino all’anno scorso chef del noto ristorante “Consorzio” di Torino.

Il Cappone “visto” dai giapponesi diventa… uno spiedino
Questa settimana la palla è passata allo chef Chetl Adkins, proprietario del ristorante d'ispirazione giapponese “Jua”. Adkins ha realizzato un video che è poi stato postato sulle pagine social del Consorzio di valorizzazione del Cappone, durante il quale propone una visione alternativa e tutta nuova del nostro prodotto d'eccellenza: il Cappone diventa… uno spiedino, intinto in una speciale serie di salse e poi cotto sulla griglia. Le diverse rivisitazioni del Cappone in giro per il mondo sono visibili online e stanno “aprendo” a numerose alternative indubbiamente interessanti, tutte da scoprire e da provare.

 

IL MONREGALESE È UN MERAVIGLIOSO SCRIGNO DI TESORI: SCOPRILO SUL SITO TURISTICO DEL PROGETTO
VIAGGIO NEL MONTE REGALE

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...