Storia a lieto fine per Bice: grazie al nuovo canile, dopo anni ha trovato una casa

Il suo nome è Bice, e ha vissuto tutta la sua vita in canile. Arrivò nel 2007 al canile di Guarene,. "Dogs World", quando era poco più di una palla di peli. E lì trascorse tutta la sua vita: sino al 29 dicembre di quest’anno, quando la Città di Mondovì ha deciso di trasferire i cani a suo carico al "Canile-Rifugio281 di San Michele Mondovì" gestito dall’associazione GEA.

«Bice ci ha fatto innamorare subito - racconta una volontaria del 281 -, una cagnolina timida e discreta che non chiedeva altro che un po’ di attenzioni, l’abbiamo subito liberata in uno degli sgambi ed è stato bellissimo vederla mentre si godeva quella rara passeggiata nella neve». Ma Bice non ha fatto solo breccia nel cuore delle volontarie, è bastata una sua foto sulla pagina Facebook/geailcercacasa che subito si è fatta avanti Stefania di Monesiglio, scesa in canile è stato un colpo di fulmine e in poche ore è stato organizzato il trasferimento della dolce nonnina.

Dopo sole due settimane a San Michele Bice ha così trovato casa, si è ambientata in fretta e gradisce le comodità domestiche e l’amicizia di una micia e di un’altra cagnolina. «Siamo felici che il primo cane di Mondovì andato in adozione sia anche il più anziano - dice il Presidente di GEA Estelo Anghilante -. Bice è il simbolo di una gestione dei canili alla vecchia maniera e la sua adozione rimarca che per ogni cane esiste l’adottante giusto se ospite di un canile che si avvale di tutti gli strumenti necessari alla promozione delle adozioni. Non possiamo far altro che augurare a Bice una lunga e felice vita».
Per chi fosse interessato ad adottare con consapevolezza un cane può visitare il sito www.geassociazione.eu.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...