A Gregory Guarnieri intitolata la più bella aula informatica all’Istituto “Cravetta-Marconi”

Una targa e un assemblaggio fatto di parole, tagliate dalla commozione di mamma, papà e compagni

Nella notte tra il 29 e il 30 dicembre Gregory Guarnieri, allievo della 4B Indirizzo tecnico della grafica e comunicazione, non si è più svegliato; era nel letto della sua casa di frazione Rifreddo a Mondovì, dove viveva con i suoi familiari. Avrebbe compiuto 18 anni il 10 gennaio e fu una promessa del baseball, fino a quando la commissione medica non l’ha fermato, nel 2019. Problemi al cuore, quello che ha smesso di battere in quell’assurda notte. Giovedì 14 gennaio, presenti la mamma e il papà e i suoi compagni di classe, il dirigente scolastico dell’Istituto “Cravetta-Marconi” e i suoi insegnanti gli hanno dedicato il laboratorio informatico per eccellenza dell’Indirizzo grafico, quello interamente attrezzato con postazioni Machintosh di ultima generazione.

Una targa all’ingresso, costituita da un assemblaggio di parole, che i suoi compagni e i suoi insegnanti hanno scelto per ricordarlo e al contempo raffigurarlo. Riflessivo, pacato, serio, onesto, intuitivo, buono, educato, altruista, etc. E ovviamente sono soltanto alcune espressioni, tradotte anche in inglese, ma tutte sono un racconto di un ragazzo di grandi qualità, sempre sorridente; premuroso e impegnato in tutte le discipline, con un’indubbia predisposizione in quelle d’indirizzo in cui dimostrava notevoli capacità creative. Alcune sono state tradotte Migliore amico - shoku i ngushtë, gioioso - e gëzueshme, lo ricorderò per sempre - do të kujtoj për gjithmonë, etc. sono parole tradotte in albanese, come omaggio a uno dei suoi migliori amici nonché compagno di classe. Una mattinata scandita emozionalmente da alcune tappe: il dono dei lavori di Gregory ai suoi genitori, l’allestimento di alcuni suoi lavori sulla parete davanti alla sua postazione operativa e, infine, l’inaugurazione della targa commemorativa.

La mamma ha letto un messaggio ai suoi compagni di classe, tra le parole tagliate dalla commozione, tra i tanti bellissimi pensieri, vogliamo ricordare un passaggio: “Al mio Gregory lo dicevo sempre, prova, non rinunciare mai, mal che vada non riesci ma almeno un tentativo lo hai fatto. Lui però, come voi, tutti i ragazzi, avete timore, paura di sbagliare, di fare una gaffe. È normale la paura, però dovete darle uno schiaffo in faccia e mandarla via. Perché la paura vi taglia le ali e voi dovete volare, volare, volare, con i sogni e con le idee”. La famiglia ha deciso di fare una donazione alla scuola e la scuola ha deciso che conferirà annualmente un premio dedicato a Gregory; si tratterà di un concorso cui potranno partecipare gli allievi, quest’anno sarà conferito nel mese di maggio e nei prossimi anni prima delle vacanze di Natale. “In questo anno nefasto abbiamo accolto sgomenti e increduli il suo ultimo tragico e al contempo assurdo epilogo. Gregory, non ti dimenticheremo”.

 


VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...