Assolto il monregalese accusato di aver abbandonato rifiuti nei campi di Magliano

L’imputato, escavatorista, era il proprietario di uno dei terreni. Nel 2018 il ritrovamento da parte dei Carabinieri forestali

immagine di repertorio

(a.c.)È stato assolto con formula piena in Tribunale a Cuneo il monregalese accusato di aver scaricato rifiuti su due appezzamenti di terreno a Ponte Pesio, nel Comune di Magliano Alpi. Nel 2018, a seguito della denuncia presentata da uno dei proprietari, i Carabinieri forestali individuarono un cumulo di calcinacci, coppi e residuati dell’edilizia il cui abbandono poteva risalire addirittura a qualche anno prima. Molto più recente appariva invece l’altro sversamento, a circa cinquecento metri di distanza, su una diversa proprietà.

Il titolare di quest’ultimo appezzamento, era proprio l’imputato C.M. apparso agli inquirenti come il sospettato naturale per il via della sua professione di escavatorista. Secondo gli inquirenti era stato lui a trasportare i rifiuti per poi abbandonarli in un luogo isolato. Per raggiungerlo era necessario attraversare una strada poderale chiusa da una sbarra con tanto di lucchetto. L’imputato, aveva rilevato comunque che, dal canto suo, la possibilità di liberarsi dell’ostacolo all’ingresso c’era eccome. «Non è facilissimo da aprire, ma si può forzare», ha detto al giudice.

Analoghe affermazioni sono arrivate dal suo vicino, il quale lamentava di aver trovato anche in tempi più recenti la sbarra alzata e vari rifiuti di ignota provenienza attorno alla sua abitazione. Il pubblico ministero ha chiesto per l’imputato la condanna di 3mila euro di ammenda, concludendo che «i detriti non sarebbero potuti essere sversati senza l’autorizzazione di C.M». La difesa ha invece rilevato come le chiavi del lucchetto della sbarra fossero in possesso di una molteplicità di soggetti e non del solo C.M. e come l’imputato, inoltre, non avesse mai svolto attività di demolitore edile. Osservazioni che sono state accolte dal giudice.

 


VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...